|
Hmmm...ho capito...quindi non esiste un vero dosaggio in funzione di qualche variabile...tipo i litri netti o qualcosa del genere...insomma devo provare io a vedere quale quantità è adatta a portarmi al valore che voglio...e magari osservare pure quando questo valore torna a salire e quindi avere una tempistica di sostituzione di riferimento...funziona così?Procedo in questo modo?
Per la tabella, non saprei...mette in relazione quelle tre variabili che indicano a determinati valori di kh e ph quanta co2 ho disciolta in acqua...quindi se porto il kh a 3 e ph a 6.5 con la torba, non dovrei avere comunque 23 ppm di co2 disciolta in acqua? Secondo me si...a meno che non interpreto la tabella correttamente...boh...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
|