Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
no!! ti ho appena scritto di lasciare almeno 1,5 / 2 cm di spazio per il silicone attorno al tubo,come fai se li fai 45 mm ? il quadrato vuole almeno 70 x 70 poi se non ti piace quadrato con il seghetto gli dai la forma che più ti piace.
Quello dietro fallo 60x60 in modo che quando guardi la vasca non si veda ma resti nascosto da quello davanti.
Lo spessore come ti ho scritto almeno 4mm .....
ok allora faccio 70x70 e laltro 60x60 e 4mm di spessore oggi vado al leroy merlin e vedo di prendere il pvc il tangit e il silicone quale ci vuole?^
Guarda bene che sia PVC eh !! sennò il tutto non funziona.....il silicone come ti avevo già scritto prendi il Poly Max della Bostik e non farti infinocchiare con altri siliconi perchè non tengono.
Se propio te la vedi brutta e non trovi il pvc ,dimmi qualcosa che io di pvc grigio ne ho,al massimo ti faccio le mascherine e tu ti arrangi a montare e incollare.
Continuo a dire che è molto più facile e sicuro allargare il foro.
Se si usa un avvitatore con regolazione della coppia di serraggio al minimo il vetro NON SI ROMPE: si può fare con una sola mano e ad occhi bendati, basta avere la dima in legno fatta correttamente.
Se decidi di farlo ti mando l'occorrente: la dima, la benda ed una corda per legare una mano dietro la schiena.....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ragazzi, allargare il foro è ancora più facile che farlo ex-novo.
Fai un foro del diametro della fresa in una tavoletta di legno da 18mm (19, 20 è uguale).
Fai un sandwich (si scrive così, vero?) col vetro tra due tavolette di legno (quella col foro sovrapposto a quello più piccolo e l'altra, intera, dall'altra parte), tenendo il tutto in posizione con due morsetti.
Col solito sistema del trapano con regolatore della coppia di serraggio ed un amico che spruzza l'acqua, allarghi il foro con la tavoletta che fa da guida alla fresa.