![]() |
problemi con i passapareti con i fori del vetri
buona sera oggi ho preso la vasca finalmente :)
ma ho un problema ho fatto fare i buchi del 40 e 25 dal vetraio dietro sui lati, ho comeprato da acqua1 i passaparete del 25 e 40 ma non passano, li ho misurati col metro e con il filetto sono 2 mm in più cosa posso fare :( passaparete del 38 non esistono e manco del 24 esistono del 20 e 32 uso quelli? o ce un modo per allargare i buchi dei vetri? |
porca trota...ma non potevi chiederci le cose prima ? lo diciamo sempre che i buchi vogliono più larghi e se non si è sicuri perchè il sito non lo riporta,di avere gli scarichi in mano -28d#
é dura ragazzo senti dal vetraio se percaso riesce con qualche attrezzo riesce ad allargarti il foro,ma la vedo dura. Una soluzione sarebbe mantenere il foro mettendoci una griglia, esternamente fare una specie di pozzetto dove innestare il passaparete da 40. Per il carico male che vada ti prendi un passaparete da 20 e dovrebbe andarci giusto,sennò lo chiudi e passi con il tubo sopra la vasca,ma quello è il meno,l'importante è sistemare lo scarico. Se non hai capito che intendo ti faccio un disegnino così vedi se ti gusta ;-) |
il diametro del 40 e del 25 è interno. l'esterno è sempre più grosso, chiaramente. infatti la cosa migliore è portare direttamente il passaparete ai vetrai...
difficilmente potrà allargartelo.. 1 perchè ormai la vasca sarà siliconata e loro devono avere il vetro appoggiato per forarla. 2 perchè avendo solo pochi millimetri di scarto, rischiano di crepare il vetro... comunque prova a chiedere. ma hai diverse possibilità... 1 provi allargarlo tu con una fresa, facendoti aiutare; 2 fai un altro foro per un altro scarico uguale; 3 metti il 32 e il 20, ma dipende anche dal litraggio della vasca e dalla capacità dello skimmer... |
non ho capito mi fai un disegno abra grz
|
semmai cambia tutta la lastra di vetro piuttosto che ritrovarti con un rattoppo ancor prima di partire... Fai un buco da 42 e via... Io te lo consiglio. Secondo me se rattoppi te ne penti.
So che esistono delle punte che si usano per forare il vetro (non foretti, propio punte). Magari un vetraio abile con una di quelle riesce a recuperare i 2 mm mancanti... Soluzioni di ripiego io le eviterei. |
se faccio coem questo ? http://www.acquariofilia.biz/archive.../t#272846.html
|
fatti cambiare tutta la lastra dei fori... ti costa meno che comprare una punta da vetro che sicuramente il vetraio non ha...
|
ma se con la carta abrasiva toglo il filetto e lo faccio rifare il filetto?
|
ho paura che ti rimanga troppo fine e si crepi... puoi provare, al max ne compri un altro... ma io non dormirei tranquillo...
|
Potrebbe essere una soluzione, non sono pochi 1 mm di limatura ma con teflon e silicone per pvc (Poly Max) non dovresti avere grossi problemi.
Sennò come ti dicevo ti dovresti far fare una scatolina in vetro da siliconare e dove mettere il passabotte esterno,in questo modo non devi rifare nulla e vetro con vetro sei tranquillo che non succede nulla. http://s3.postimage.org/fh1s0xl0/Immagine.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl