Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, guardando ora il mio Deltec apf600 che ha come pompe una aquabee 2000/as e una aquabee up1000... premesso che comunque fa il suo ottimo lavoro:
esiste qualche modifica per aumentarne ancora il rendimento?esempio: sostituendo le pompe, allargando qualche buco ecc ecc....
Chiedo solo a titolo informativo perchè comunque sono sicuro che il tutto è vincolato anche dalla misura del cilindro e della colonna ecc.
Io non ne ho la minima idea , ma mi ricordo un pò di discussioni tra Geppy ed Emio in cui il primo diceva che gli elementi di uno skimmer sono concatenati uno con l'altro e non si devono cambiare a richio di peggiorare e non migliorare le prestazioni , il secondo invece smanettava e smanetta tuttora con abilità in ogni strumento che fà bolle..............
Tutto è migliorabile,l'importante è sapere cosa si fà esempio stupido il tuo skimmer non ha la regolazione dello scarico,però grazie allo storico fai la modifica e lavora meglio....sempre di miglioria si tratta.
Ciao a tutti, guardando ora il mio Deltec apf600 che ha come pompe una aquabee 2000/as e una aquabee up1000... premesso che comunque fa il suo ottimo lavoro:
esiste qualche modifica per aumentarne ancora il rendimento?esempio: sostituendo le pompe, allargando qualche buco ecc ecc....
Chiedo solo a titolo informativo perchè comunque sono sicuro che il tutto è vincolato anche dalla misura del cilindro e della colonna ecc.
Ma comunque attendo eventuali suggerimenti.
Nel caso dell'APF600 c'è la possibilità di rendere regolabile lo scarico. In questo modo si rende molto più versatile uno schiumatoio già di per se molto valido.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
..concordo con la prima risposta di abra...
...non concordo invece totalmente con geppy...
..l'apf600 era un ottimo ski ai suoi tempi..
..oggi, per quanto non sia da buttare, è decisamente superato...
..comunque almeno per lo scarico è miglirabile...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Io avevo montato su un LG600/150 un venturi a spinta sul carico, ovviamente sostituendo la pompa di carico con una molto performante (EHEIM 1060). In questa maniera il quantitativo di acqua trattata rimaneva uguale a quello previsto dalla casa (o poca roba in più) ma aumentava di molto la quantità d'aria trattata. La schiumazione era notevolmente aumentata e anche lo skimmer risultava essere molto più stabile rispetto che all'originale. Questa mia esperienza non vuole essere un consiglio ma solo un "vissuto", se poi uno ha voglia di fare e testare le possibilità di certo non mancano.