Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-09-2011, 14:18   #10
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io uso motori elettrici da 230V a 400V, 50HZ, potenza da 280W a 30'000W. Concetto fondamentale: ogni lavoro dissipa energia in forma di luce e calore.
Questo vale sia sui motori a scoppio che su tutto il resto.

Motore elettrico:
Il numero di poli cambia la velocità di rotazione.
Il numero di avvolgimenti la potenza interna.
(consultare wikipedia ^^ per maggiori informazioni)

Lo "sforzo" del motore è la potenza de suo campo magentico interno, modificato dalle spire e dai poli, necessaria a farlo girare.
Il movimento del motore si ottiene magnetizzando i componenti interni, creando un flusso magnetico che trascina i componenti fino a farli girare.

Lo stesso concetto è applicato sui giunti magnetici, usati in tutte le pompette e nelle vortech: la vortech usa una calamita per "trascinare" la pompa all'interno. Il motore elettrico fa esattamente lo stesso.

Insomma, il campo magnetico non è nulla di magico, è una forza che ben sentiamo quando ci chiudiamo le dita in due calamite per i vetri (mi capita sempre..).

Quando muovi l'acqua dalla pompa, non è che la spruzzi nel nulla. Per cui la pompa non sta spingendo il "fusso", ma tutta l'acqua che le sta intorno. Prova a far girare nell'acqua un cucchiano piccolo, e dopo prova un mestolo. La forza che applichi su uno è decisamente inferiore all'altra.

Più il cucchiaio è grande, più forza serve. Ora, per spostare le calamite sui vetri, ti serve una certa forza. Questo è chiaro no?
Se io dall'altra parte ti fermo la calamita, non è che quella che hai in mano si stacca facilmente. Se è grossa fai una bella fatica fino a staccarla.

Nel motore elettrico non riesci a "staccare" il magnete, fermi tutto. Ma le sue calamitine continua a cercare di respingersi, il campo megnetico continua a lavorare, accumulando energia fino a far fondere il tutto.

Esattamente come in un motore a scoppio. Altrimenti, ragazzi: avete inventato il moto perpetuo!

Nella Koralia:
Più grande l'elica, maggiore la portata.
Mentre una K 5 sposta 5.000KG (ragioniamo in kg, uguali al litro), una K9 sposta 9.000KG
Va da se che per spostare 5.000kg fai una fatica, per muoverne 9.000kg ne fai un'altra.
Fatica = energia = potenza.
Per muovere 5.000kg di acqua ti servono 8w, per 9.000kg te ne servono 16w.
Se cerchi di muovere 9.000kg con potenza insufficente...fondi.

Esattamente come i motori a scoppio... nella stessa scocca puoi avere un 1000cc come un 5000cc. Ma a parità di dimensioni...siamo li!
Però magari in una se provi a caricarca con un rimorchio, fondi andando massimo ad 80 all'ora, con l'altro motore riesci a rimorchiare magari anche a 150 all'ora senza fondere.

Ora: un'auto elettrica non ha di quest problemi? Direi proprio di si...
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambia , corpi , girante , koralia , magnum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32049 seconds with 15 queries