Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2011, 22:49   #1
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Problema filtraggio, dubbio amletico!

Ragazzi ho un dubbio e vorrei il vostro parere: ho 5 Cory Aeneus nella vasca dove le Ampullarie hanno deposto svariate volte. Insieme a loro ho quindi circa 100- 150 Ampullarie da molto molto piccole fino a più grandine (0,6 mm), una Betta femmina e un Ancystrus. Sempre in questa vasca c'erano 3 Ampullarie adulte che ho spostato nel 60 litri nuovo. Siccome da quando le piccole Ampullarie sono cresciute sto controllando molto di frequente lo stato del filtro e ho notato che in due giorni è già un disastro, vorrei assolutamente evitarne il collasso. A questo proposito vorrei distribuire la fauna tra le due vasche da 60 litri tenendo contro che, il secondo 60 litri (dove attualmente sono le Ampullarie adulte) è stato piantumato da poco e nonostante io nutra le Ampullarie due volte al giorno, abbondantemente, con cibo fresco e sempre vario le lumache tendono ad apprezzare le foglioline tenere che nascono nuove dalle talee in vasca. Quindi se spostassi tutte le nuove nate immagino ridurrei le piante ad un disastro.
Non posso spostare la Betta femmina poichè proprio per lei è stato acquistato un acquario basso e largo mentre il nuovo 60 litri è di forma più classica. Inoltre la pompa in dotazione non era regolabile per cui c'è troppa corrente per la Betta.
Rimangono i Cory.. ma la piantumazione nella nuova vasca non è poi molta. Escludendo a priori la Betta, che pensate potrei fare? Dovrei agire con relativa fretta poichè per aumentare il filtraggio nella vasca con le Ampullarie piccole ho messo al massimo la pompa e la Betta, pur essendo ormai adulta, è sempre stata sin da piccolissima con il minimo della corrente e fa fatica.. (o magari no ma è la mia piccolina quindi me la devo coccolare!!! ). Ebbene???
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di bettina s.; 30-09-2011 alle ore 00:00.
MissLili non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2011, 23:21   #2
wylliecoyote
Guppy
 
L'avatar di wylliecoyote
 
Registrato: May 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253870

Potrebbe essere una soluzione.... togliendo le riproduttrici

Oppure regalale/vendile...
wylliecoyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 23:52   #3
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
No scusa piuttosto le sciaccio! o.O Povere bestiole! Perchè devo comprare quel killer? Avrei tolto le uova o semplicemente non le avrei fatte cescere o le toglierei dalla vasca.. No, il problema non è quello di regalarle o venderle, non voglio certo tenerle! Ma ci vuole tempo perchè possano essere vendute o regalate e se le do via voglio essere sicura che siano tenute ottimamente. La domanda è precisa: quale ripartizione della fauna tra le due vasche ritenete sia migliore per i filtri e la loro salute, in attesa di poterle regalare/vendere?
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 00:07   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Siccome da quando le piccole Ampullarie sono cresciute sto controllando molto di frequente lo stato del filtro e ho notato che in due giorni è già un disastro, vorrei assolutamente evitarne il collasso
che intendi per disastro?
non ho capito se la seconda vasca quella delle ampullarie adulte è matura o meno
Comunque io farei così: la betta e le baby ampullarie da una parte con filtrazione lenta, gli aeneus e l'ancistrus assieme alle ampullarie adulte, anche se così diventa davvero affollato il 60 litri, più che altro per il quantitativo di deiezioni prodotte da ancistrus e corydoras, qui dovrai tenere sotto controllo i nitrati e fare spesso dei cambi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 00:20   #5
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Certo, si è matura! La tenevo vuota per avere una vasca di appoggio Comunque si, pensavo anche io di fare così ma non avevo pensato di spostare anche l'Ancystrus. Faccio cambi settimanali del 10 - 15 %, che dici, faccio più cambi settimanali o cambio più acqua in una volta? La questione che mi preoccupa è che nella vasca dove ci sono già le tre Ampullarie adulte a cui dovrei aggiungere quindi 5 Cory e un Ancistrus c'è della Sagittaria, poca Egeria, due Cladopore, una Echinodorus Bleheri e 4 Hogrophile non grandi. So che non è molto ma nell'estate le Ampullarie mi hanno mangiato persino le 3 Anubias che avevo.. -.-'
------------------------------------------------------------------------
Ah, una domanda: mi chiedevo, ma una Betta da sola, soffre la solitudine?

Ultima modifica di MissLili; 30-09-2011 alle ore 00:21. Motivo: Unione post automatica
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 10:01   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MissLili Visualizza il messaggio
ho quindi circa 100- 150 Ampullarie da molto molto piccole fino a più grandine (0,6 mm)
Perdonami, sono un po' pignolo, ma se quelle grandine sono 0,6mm, quelle piccole saranno invisibili!
Non è che volevi scrivere 6mm o 0,6cm?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 11:34   #7
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Si Fede, hai ragione! Intendevo 6 mm! Ho parlato col negoziante, dice che me le prende ma quando saranno più grandine e non me ne prenderà certo 100! Non riesco a trovare il modo di sistemarle.. ne vendendole, ne regalandole perchè preferivo sistemarle in zona senza spedizione. Certo nella spedizione di una o due Ampullarie non c'è economicità perchè io con posta ordinaria non le mando.. e pacco celere costa tipo 9 Euro! Ma non potrò mai gestirle tutte. E le adulte continuano a riprodursi, le temperature non si abbassano.. come devo fare?
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amletico , dubbio , filtraggio , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14892 seconds with 16 queries