Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2011, 05:30   #1
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nulla da dire su Arduino, ha una serie di vantaggi non trascurabili, non ad ultimo la disponibilità di una marea di "pappa pronta" in termini di codice e di shields.... io ne uso 4 dall'irrigazione al riscaldamento a pavimento ....

C'è da dire che dargli un'interfaccia grafica decente non è affatto easy , devi mettere il solito schermo nokia, il touch Nintendo, ecc...
Diciamo che se questo costa 80€ e hai un risultato end-to-end senza tanti fili e schede che volano, la soluzione Arduino con i vari addon viene a costare su 50-60€.

Considero pari i costi di interfacciamento con pompe, luci, elettrovalvole, ecc.... in entrambi i casi il "transistor+resistenza+relè" è un must . Uno lavora a 5V l'altro a 3.3 ma sul piano economico non cambia nulla.
Sicuramente le due analog I/O e le 2 PWM possono essere un limite, c'è da dire che se uno ha un minimo di esperienza con i saldatori si può con meno di 5€ espandere le porte PWM a 16 (ad esempio con il TLC5940NT) piuttosto che mettere un Mux analogico ed arrivare anche a 48 porte in-out (ad esempio con CD74HC4067).

E vero il discorso capacitivo/resistivo ma io non ho ancora trovato nulla di capacitivo....anche se diciamo "non ci devi messaggiare", un po di pressione in più almeno per me non è un problema significativo

Ma a parte le stra-note soluzioni su Arduino, nessuno ha usato qualcosa di touch self made?
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automazione , tft , touch

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17226 seconds with 14 queries