Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2011, 00:51   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
plasson , anche se non sono al tuo livello di esperienza immagino di poter dire la mia ... queste sono foto della tua vasca :







sicuramente la vasca non è brutta , anzi , ma di certo non sei un maesto di colori , sullo sfondo si vede non poco marrone , forse hai messo qualche testa di pesce di troppo

questa è una foto della mia ultima vasca di sps ...( poi sono passato ai non simbionti )
un 350l illuminato con 240w di t5 (non con le 400) e lasciato in balia di se stessa ... ora che abbiamo fatto le presentazioni possiamo continuare a seguire la discussione ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 01:55   #2
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 56
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
plasson , anche se non sono al tuo livello di esperienza immagino di poter dire la mia ... queste sono foto della tua vasca :
sicuramente la vasca non è brutta , anzi , ma di certo non sei un maersto di colori , sullo sfondo si vede non poco marrone , forse hai messo qualche testa di pesce di troppo
questa è una foto della mia ultima vasca di sps ...( poi sono passato ai non simbionti
un 350l illuminato con 240w di t5 (non con le 400) e lasciato in balia di se stessa ... ora che abbiamo fatto le presentazioni possiamo continuare a seguire la discussione ....
Luca scusa l'OT ma è reso necessario
grande Fappio! non ho nulla da nascondere... la mia ex-vasca è in firma... c'è chi l'ha vista dal vivo e ti può dire... chiedi pure... sono sufficientemente "famosi" sia qui che su RI e mi avevano detto di non entrare nelle discussioni perché ogni tanto c'è gente come te...le mie capacità fotografiche sono ridicole e questo è un fatto... Permettimi di dirti una cosa: tu ce l'hai su con il celodurismo... sei sempre lì a farmi vedere dù corallicchi (considerati da me infestanti tra l'altro... digitata, hystrix nana e stylo) comprati il giorno prima e dù gorgonie che te possino... se vuoi ho ancora gli scheletri di coralli da mezzo metro nei polistiroli in garage... ma che amarezza, dei figli con anni e anni di cure e tentativi tra alti e bassi certamente, vabbé... ma non l'ho mai "pubblicizzata" come fai tu con le tue
e sei pure un collaboratore AP!!! te lo ripeto anche qui non solo in mp

te lo dico chiaro: il topic non è fatto per fare vedere la vasca di uno o dell'altro. E' fatto per scambiare esperienze arrivati al limite SE CI SEI ARRIVATO partendo dagli assunti che ti ho detto anche in mp: vasca con animali "originali" se possibile, valori a zero, impossibilità a far salire l'uno o l'altro o entrambi e in funzione del rapporto C/N/P iniziare uno scambio di ESPERIENZE per capire se l'assunto di partenza ci può dare un metodo per rimettere in sesto i coralli (perché ti assicuro è un fatto che la maggior parte delle vasche, soprattutto quelle "accelerate" arrivino a un punto di non ritorno)
Fare partire le vasche per chi come tutti noi - tu in primis direi!! - è "esperto" non è un problema, ce la facciamo. Grazie. Il topic è: hai fatto bungee jumping fino a oggi (su e giù su e giù ) a un certo punto ti sparano a 3.000 metri e ti dicono di buttarti e ti assicuro anche se può sembrare simile sono due film diversi
E NON E' QUESTIONE DI CARATTERE!!!

Rientrando in topic: posso sapere il tuo metodo, cosa fai e cosa hai fatto per rendere così magnifici quei 5 centimetri di SPS ogni 30 centimetri di vasca?
Sei mai arrivato ad avere in vasca le condizioni di cui e su cui stiamo amabilmente conversando con le nostre esperienze? Mi parli di colori? ma non hai capito che a un certo punto, a prescindere dai colori, le vasche entrano in una fase critica e solo poche, ma poche, passano indenni quella fase? stiamo cercando risposte a quelle situazioni: devi avere la vasca carica di coralli come in barriera, sovrapposizioni di crescita evidenti TRA animali sani, essere insomma nelle condizioni suddette per partire col ragionamento

Se la risposta fosse "no", come temo, sarebbe utile un tuo apporto costruttivo e non interventi che nulla c'entrano con il topic. Dì la TUAAAA!!!! possibile che sono 24 pagine che ti leggo e non hai detto NIENTE?!!?

O magari, non essendo esperto di forum, non ho capito un belin
posto ciò non vedo l'ora di offrirti un caffé e disquisire di tutte le nostre esperienze! in fondo non è come avere un cane... e direi che le statistiche sono ben poche, non solo in Italia: nel mondo! dato che, e qui lo confesso, la mia prima molla è cercare di fare vivere i coralli più esigenti in un sistema chiuso al fine di proteggere ciò che in natura rischia di scomparire, e non per colpa di appassionati come noi, certamente

Per quanto mi riguarda fine OT. Non ti risponderò più se non a tema topic. Scusa
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35270 seconds with 14 queries