Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2011, 22:53   #1
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Il mio problema è leggermente diverso: sono sbilanciato perchè ho due dsb (in vasca e in sump).
Con le resine tengo i fosfati a 0,04 ma, pur dosando kili di secco, i nitrati rimangono a zero (il test della tetra non è preciso ma la provetta rimane perfettamente gialla).
ho già aggiunto un biologico con circa un kg di corallina jumbo e pezzi di vecchi scheletri di corallo ma no3 sempre a zero. Non voglio immettere prodotti ma cercare l'equilibrio naturale. Aumenterò il materiale nel biologico (se serve, farò anche un percolatore).
Se ho capito bene, quando riuscirò ad aumentare l'no3, anche il po4 dovrebbe un pò diminuire, giusto??
ho anche un'altra curiosità: se tolgo le resine ed aumenta anche il fosfato, un rapporto di no3-po4 ad esempio 5-0,5 sarebbe deleterio per la vasca?
ciao
il secco è fonte "pura" di fosfati, per i nitrati usa la testa di sarda e togli il secco per ridurre apporto di fosfati: la testa alza anche i fosfati, ma in modo RR compatibile, per restare in IT (in topic!!!)
5 a 0,5 è in rapporto ma altino, temo-28-28
prima di infilare un biologico in vasca io farei analizzare l'acqua per bene.... i due dsb SE VIVI dovrebbero apportare quanto necessario: vanno nutriti!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 23:02   #2
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plasson Visualizza il messaggio
prima di infilare un biologico in vasca io farei analizzare l'acqua per bene.... i due dsb SE VIVI dovrebbero apportare quanto necessario: vanno nutriti!!!
Di quali analisi stai parlando?
Diverse da quelle ordinarie?
Il magime dato in quantità non nutre anche il dsb?
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 23:50   #3
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da plasson Visualizza il messaggio
prima di infilare un biologico in vasca io farei analizzare l'acqua per bene.... i due dsb SE VIVI dovrebbero apportare quanto necessario: vanno nutriti!!!
Di quali analisi stai parlando?
Diverse da quelle ordinarie?
Il magime dato in quantità non nutre anche il dsb?
analisi con test certi al 100% anche 4 o 5 diversi prima di una variazione come quella che dici
che tipo di mangime?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ink , tu stai prendendo l'acquariifilia alla rovescia ... i batteri non sono un fine , ma un mezzo.... io non allestisco un acquario e ci metto coralli , per far prosperare i batteri , ma uso i batteri per far prosperare i coralli ... io non metto cibo per nutrire i batteri, ma nutrendo i coralli nutro di riflesso i batteri ... i batteri devono avere la possibilità di seguire le esigenze della vasca non è la vasca che deve seguire le esigenze dei batteri ... qui si sta sfiorando il delirio
fantastico! senza dubbio vero, anche se il topic prende questi assunti e li gira al contrario (ma nemmeno) per dare risposte a cose che non vanno come desideriamo!

mi dici nello specifico come nutri i coralli?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di plasson; 26-09-2011 alle ore 23:56. Motivo: Unione post automatica
plasson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 23:58   #4
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plasson Visualizza il messaggio
analisi con test certi al 100% anche 4 o 5 diversi prima di una variazione come quella che dici
che tipo di mangime?
HO CAPITO! Ci penserò due volte!
Ma io volevo essere quotato sul principio, sull'idea di una vasca completamente gestita con metodo naturale.
Sul cibo confesso, sono un pò zozzone: duplarin m e sera marin scaglie. Tutti i giorni.
Alghe verdi ed artemia ogni tanto.
ciao
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29632 seconds with 14 queries