Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
- Se gli utenti sono interessati ad un annuncio possono contattare l'autore tramite messaggio privato o e-mail o telefono nel caso fossero stati inseriti nell'annuncio.
- Chiedete sempre l' indirizzo, il nome sul citofono, l'orario, e un numero di telefono/cellulare (in caso di problemi almeno potete sentirvi direttamente).
- Richiedere sempre la prova di acquisto scontrino o fattura di ogni pezzo per poter usufruire della restante garanzia del prodotto (si ricorda che tutti i prodotti acquistati dopo il 23 marzo 2002 godono di 2 anni di garanzia se non specificato diversamente).
- In caso di spedizione imballare il materiale in modo sempre adeguato, tenuto conto che dal personale delle poste, viene trattato in modo inadeguato durante la spedizione. Gli acquari in particolar modo, data la loro particolare fragilità devono essere spediti, per evitare rotture, in scatole ed imballati adeguatamente.
- Evitare di spedire pesci e piante preferendo la consegna a mano.
- In caso di spedizione accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente-divise a metà- a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante non si creano problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso.
- Evitare di spedire contanti in prioritaria, anche piccole somme, dato che è vietato dalle poste e facilmente riconoscibili, utilizzare in alternativa assegni NT (non trasferibili), bonifici bancari o versamenti su ccp (ovviamente se in possesso).
- Per le modalità di spedizione vi consigliamo di visitare il sito www.poste.it o di chiamare il proprio ufficio postale.
Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.
Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.
Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.
Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.
Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.
Se è una battuta non l'ho capita.
Era solo un'idea che a me non mi pareva così assurda.. se non interessa pazienza, ma se sipotesse evitare questa "sottile" ironia sarebbe meglio, credo.
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.
Allora in questo caso quoto la tua proposta di creare una mailing list che legga nel pensiero degli utenti, mi sembra un'ottima idea.
anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
Una cosa del genere è davvero inattuabile, renderebbe il mercatino davvero poco fruibile.
L'ho già detto, a mio parere, esplorare il mercatino dev'essere anche divertente, a me è capitato che cercassi una cosa e ne trovassi un'altra a cui, ho scoperto, proprio non potevo rinunciare, sebbene non fosse l'oggetto della mia ricerca di origine; c'è una parola inglese che riassume questo concetto ed è serendipity.
Sul fatto degli up, non vedo proprio dove sia il problema: un oggetto allettante, come ad esempio un filtro esterno in buone condizioni a prezzo modico è logico che vada via più facilmente di una vasca lunga 2 metri magari graffiata, sono cose da mettere in conto.
Il venditore che propone un articolo di non facile smercio deve sapere accettare che l'alternativa più probabile sia quella di lasciarlo posteggiato in cantina/box/solaio: se poi lo vende tanto di guadagnato e siamo tutti contenti.
A me è capitato di proporre più volte una vasca da 120 litri che tenevo in cantina da tempo: la sera che si è sbragato il 200 litri, mentre i miei figli e io lo svuotavamo in tutta fretta, mio marito andava al volo sul mercatino per cancellare il post di vendita, ancora prima di tirarlo su dalla cantina.
anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
Una cosa del genere è davvero inattuabile, renderebbe il mercatino davvero poco fruibile.
L'ho già detto, a mio parere, esplorare il mercatino dev'essere anche divertente, a me è capitato che cercassi una cosa e ne trovassi un'altra a cui, ho scoperto, proprio non potevo rinunciare, sebbene non fosse l'oggetto della mia ricerca di origine; c'è una parola inglese che riassume questo concetto ed è serendipity.
Scusa se rispondo solo ora, ma in questi giorni non sono mai a casa
Premetto che fin da subito ho detto di essere d'accordo con le modifiche (soprattutto togliere gli UP) e che capisco, e ringrazio, i mod per tutto il lavoro che fanno GRATIS.
Sottolineo che non ho nè le competenze informatiche, nè quelle "pratiche" di un mod, quindi non so se si può fare (facilmente) dal punto di vista tecnico/organizzativo..
Parlavo semplicemente da utilizzatore dicendo che me piacerebbe avere più sottocategorie, anche perchè nulla mi vieta di visitare la sezione "filtri" anche se in realtà sto cercando una plafoniera, trovando un'occasione che non cercavo; se viceversa cerco una plafoniera e basta sono obbligato a far passare annunci di qualunque altra cosa.. (non so se sono riuscito a spiegarmi ) comunque, come non detto.
Invece, cercare almeno di uniformare i titoli? Non sarebbe più fattibile? (Come se fossero delle norme ISO )
Anteponendo al titolo delle "tag" standard, ad esempio:
[ILLUMINAZIONE] per tutto quello che riguarda tubi, plafo, accenditori, ecc, ad es:
[ILLUMINAZIONE] - Plafo xyz
[CICLIDI] per qualunque vendita di ciclidi, ad es:
[CICLIDI] - vendo trio Apistogramma pincopallino
...
Secondo me non costerebbe nulla ma faciliterebbe molto una ricerca veloce di un articolo in particolare.