Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti ragazzi, mi serve aiuto In settimana mi arriverà il mio nuovo acquario fatto su misura, sarà un 180 litri lordi con un lato inclinato
70cm
_ _ _ _ _ _ _
|
|
|
| 80 cm
|
|
|
|_ _ _
30cm
Visto che dovrò autocostruirmi un coperchio (aperti ne ho avuti ma non mi ci son trovato bene), mi sono sorti dei dubbi, e precisamente:
-a che altezza dal pelo dell' acqua vanno posizionati i neon?
-neon 2 o 3? (ho dei portalampada t 8 stagni, quindi vorrei utilizzarli)
-ma soprattutto che neon consigliate?
Io in casa ho questi neon(tutti t8) lunghi 59 cm :
sylvania daylight
sun-glo 4200k 20 W
2 aqua-glow 18000k 20 w
2 sylvania gro-lux 18 W
se non sono adatti ne comprerò altri
Ho letto molto sul forum ma non riesco a rispondere a queste 3 domande.. ho una settimana per costruire il tutto... chi mi aiuta??
Vediamo se ho capito: ma vasca è lunga 80cm ed è larga da un lato 30cm e dall'altro 70cm?
Secondo me i neon sarebbero da cambiare, prendi Osram o Philips T8 18W, due 865 ed un 840. Comprali in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica che risparmi e vanno bene
Se hai da fare il coperchio potresti anche prevedere di mettere i neon a ventaglio, il primo sul davanti parallelo al vetro anteriore e gli altri due un po' inclinati (più distanziati sul lato da 70cm) per avere una migliore uniformità di illuminazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Quindi costruisci un coperchio o una plafo?Anche io ho un 200 lt lordi dove manca l'illuminazione e avevo pensato di usare un po' di faidatè per risparmiare.Tu come la costruirai?
Grazie mille federico, mi fido ciecamente dei codici dei neon che mi hai dato perchè non ne capisco proprio nulla..
Per il coperchio pensavo di farlo in plexiglas o in legno, la seconda opzione mi piacerebbe di più ma il legno a contatto con l' umidità o paura che non vada bene...
Credo che prenderò un pezzo di plexiglas abbastanza spesso, cosi da potergli avvitare sotto le lampade disposte a ventaglio..e metterò tutta la parte elettrica nel mobiletto sotto l' acquario..
Un altra domanda, chi sa dirmi quali sono le lunghezza che si trovano in commercio di neon? fin ora li ho visti o da 590 o da 890 mm , esistono vie di mezzo?
Un altra domanda, chi sa dirmi quali sono le lunghezza che si trovano in commercio di neon? fin ora li ho visti o da 590 o da 890 mm , esistono vie di mezzo?
Guarda qui i dati delle lampade T8 e T5 (ci sono anche le lunghezze): http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
per i tubi standard guarda Osram e Philips, per i fuori standard Juwel, Sera e Dennerle (costano di più).
Poi torna qui
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
grazie mille sei super gentile, però ho ancora un dubbio, ho aperto la sezione della osram dal link che mi hi postato, vedo che ci sono diversi modelli di lampade t8, le normali , trifosforo e le pentafosforo divise in tante sottoclassi, io devo scegliere tra le normali vero?
Per le T8 Osram devi scegliere tra le Lumilux quelle 840 e/o 865.
Credo che, tra le lampade standard T8, le più grandi che puoi mettere siano le 18W 59/60cm.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
sono andato nel negozio di elettronica e aveva solo le philips, così ero in dubbio e non le ho prese...
Mi sapresti consigliare il modello che devo prendere? c'è ne parecchi tipi (standard, TLD T8 Serie 80, TLD / 89 Aquarelle, T8 Serie 90 De Luxe)...
scusa ma non saprei a chi altri chiedere,
Grazie!!
Anche per le Philips le sigle sono sempre quelle 840 e 865 e sono sufficienti ad individuare i tubi giusti, comunque la serie è TLD T8 Serie 80.
Anche le 940, 950 e 965 (T8 Serie 90 De Luxe) vanno bene, hanno migliore definizione dei colori, ma sono leggermente meno luminose (e costano di più)
PS: chiedi pure senza problemi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)