Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2011, 07:16   #1
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento finalmente completato! 80(l)x50(h)x35(p)

Dopo che il mio acquario ha subito un po di abandono durante l'estate( per via dell'esame di stato, l'estate in se e le temperature alte che non hanno aiutato) ne ho approfittato per riallestire e rinnovare un po l'apparecchiatura...

Comunque... ecco un po di foto :)




ho dovuto trapanare le terrazze per fare tutti i vari fori di entrata e d'uscita di tutto il tubame...

Sembra un casino di fili? ma non lo è :P
Allora, ci sono 2 cavetti riscaldanti, uno da 15 e uno da 25w per 2 motivi:
1) in estate posso staccarne uno
2) così coprono il fondo più omogeneamente...
3)Il vero motivo è che me li sono trovati entrambi
(entrambi sono collegati a un termostato)
Poi noterete dei tubi di areatore... si tratta di questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323481
Ho fatto molta attenzione nei punti di intersezione che i cavetti riscaldanti non schiacciassero il tubo di concimezione, e grazia a delle ventose posizionate in modo strategico il tutto è riuscito bene..
Quindi faccio la prova per vedere se il tutto funge, rimane in posizione, e soprattutto se la distribuzione del liquido è omogenea...

Test superato:

Ora, dopo aver controllato che il tutto tenga saldamente inizio a ricoprire con JBL Acquabasis Plus:
(sotto ancora, ci avevo messo pochissimi carboni attivi, inbevuti per qualche giorno nel concime liquido con la speranza(sega mentale) che prima li rilascia e dopo rimane li per fare un effetto CEC)

Finisco di ricoprire con Acquabasis, e sopra ci metto JBL manado.
Non posto le fasi intermedie perchè è una palla caricare le immagini una alla volta(l'upload multiplo sembra non funzionare)






Il PH sarà quindi lievemente acido (sul 6.5) e la torba del acquabasis mi aiuterà in questo.
La popolazione sarà all'incirca questa: (mi piacerebbe avere delle critiche anche su questo punto)
10+ Pangio khuli
4-5 Planorbis/Planobarius (non so se sono la stessa cosa) BLU
6-10 Otocinclus
10- 15 Red Crystal grado A( l' A+ non mi piace)
Gruppetto di qualche microrashbora carina e/o gruppetto di cardinali
Mi sarebbero piaciuti molto anche i kryptocopterus, ma la luce elevata non fa per loro, e l'inserimento di piante galleggianti interferirebbe col pratino, quindi è da scartare...

Tra le due terrazze penso di mettere una catasta di rocce lavice per fare da tana ai pangio.
e al centro la PROTAGONISTA sarà la hemianthus callitrichoides.

Quindi partendo da questo....
Mi servirebbero consigli su come piantumare le terrazze!!
Eviterei piante a crescita troppo rapida in particolare le piante a stelo (non sopporto l'idea di dover potare dal basso)

Ultima modifica di Emanuele_92; 28-11-2011 alle ore 23:51.
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2011, 07:52   #2
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
l'idea del reticolato per le tabs potrebbe essere buono, ma sicuramente col tempo si attappera' da qualche parte il tubicino e non fara' piu il suo lavoro , ma tentar non nuoce...

ma i fili riscaldanti non hanno un termostato che li spegne quindi ??
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 08:05   #3
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
l'idea del reticolato per le tabs potrebbe essere buono, ma sicuramente col tempo si attappera' da qualche parte il tubicino e non fara' piu il suo lavoro , ma tentar non nuoce...

ma i fili riscaldanti non hanno un termostato che li spegne quindi ??
Si cel'hanno( entrambi sullo stesso con doppia presa), grazie per la risposta rapida, peccato che non abbia finito il post in tempo :)
Non pensavo che qualche essere umano potesse essere sveglio a quest'ora! =)

PS: per il fatto del reticolato, sarebbe bello se qualche azienda producesse qualcosa di meno artigianale

OH magari me lo devo brevettare ;-P mi raccomando non fregatemi l'idea hahahah

Ultima modifica di Emanuele_92; 25-09-2011 alle ore 08:36.
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 13:13   #4
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
se hanno il termostato non vedo perche' staccarne uno in estate.... non si accenderanno proprio con questo caldo...
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 11:14   #5
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
se hanno il termostato non vedo perche' staccarne uno in estate.... non si accenderanno proprio con questo caldo...
Si, ma ne avevo 2, e il 25 da solo non bastava, ho ordinato prima il 15, poi mi sono accorto che era troppo poco e ho ordinato il 25 per complementare
Eventualmente se ne stacco uno si evita che si accendono e spengono continuamente dando una temperatura più stabile al fondo. E' funzionalmente uguale per la colonna d'acqua ma il fondo così avrebbe una temperatura più costante a vantaggio di batteri e radici

Ultima modifica di Emanuele_92; 28-11-2011 alle ore 23:56.
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 06:00   #6
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo sulla destra Bolbitis heudelotii
sulla sinistra Alternanthera rosaefolia
nello spiazzo tutta calli
e tra le due terrazze rocce laviche per i pangio con sopra un legno che le "abbraccia" (magari con della cladophora sopra).. poi posto la foto del legno sulle pietre..
Come vi sembra?
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 04:45   #7
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto per ordinare le piante. Ma prima un piccolo aggiornamento..
Ho finito di sistemare le l'impianto di luci..
Sono quindi 3 gruppi da 2
in ordine da dietro verso avanti:
-1 neon sylvania standard 24 W (dovrebbe essere sui 3-4 mila °K)
-1 neon 18w Dennerle Amazon Day
-1 neon 18w Dennerle Tropical plant
-2x(una per lato alla stessa altezza) 6500°K 14w lampade a risparmio energetico (http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10984.html)
-1 neon sylvania 24w 8500°K di cio non ricordo il nome, uno di quelli fitostimolanti "rosa"...



*Per la foto mi sono dimenticato di togliere dello scotch che sta sulla parte destra
----------
Sto per fare un ordine online...

Quindi stavo pensando ad una cosa del genere:
Per la terrazza sinistra:
3x Alternanthera rosaefolia sul lato sinistro (2 a ridosso dello sfondo ed una terza prima del diffusore co2 ( quella spece di filtro che si vede in foto è in realtà un diffusore co2)
Poi, sempre sulla terrazza sinistra, un po a ridosso delle pietre, quasi a segnarne il perimetro avrei pensato ad una striscia di Pogostemon helferi.
Magari rimane qualche buco, ma diciamo che questa terrazza è fatta...

Il "piano terra":
-mega prato di hemianthus callitrichoides
-tra le 2 terrazze avrei pensato ad una cosa del genere:
un po di rocce laviche

che offriranno rifugio ai pangio khuli
e sopra di esse (sempre al centro, nel mezzo delle due terrazze)
questo legno:

messo nella stessa posizione in cui è in questa foto (con sotto appunto, le rocce laviche) che ci entra giusto giusto tra le 2 terrazze.
Su questo legno avrei pensato anche di mettere della felce di giava (però non la normale, quella che si fa a cespugletto, mi sembra si chiamasse widow o giù di lì aiutatemi)
Però non sono sicuro se inserire il complesso rocce+legno con pianta. (Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio su questo punto)

Terrazza sinistra:
Ancora un incognita!
mi piacciono queste piante:
Bolbitis heudelotii
Hygrophilla corymbosa
Ma non ho un idea precisa... anche prechè posso basarmi soltanto sulle foto che vedo sul web..
E quindi anche su questo punto avrei bisogno di consigli..
Per favore consigliatemi anche qualche altra pianta/soluzione in generale che potrebbe andare bene...

Grazie =)

Ultima modifica di Emanuele_92; 06-11-2011 alle ore 03:09.
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 22:11   #8
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto 2 prove di layout...





Che dite ci starebbe bene la microsorium windelow sul legno?
Dovrei toglierle le rocce laviche agli angoli? E magari spostarne qualcun'altra sotto il legno?

Sulla terrazza sinistra sono abbastanza sicuro di voler mettere dell'althernantera rosefolia e Pogostemon helferi sui contorni della terrazza. ah ora che ricordo questo l'ho già scritto inutile ri-tediarvi :P

Comunque non mi convince al 100%... Qualche suggestion?
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:36   #9
Emanuele_92
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi mi sono arrivate le piante da www.aziendacastelluccio.com e devo dire che sono imballate davvero bene e di ottima qualità!

Comunque ora.. finalmente... dopo tante congetture finalmente ho allestito!! :)
Ho appena finito, ecco 2 foto calde calde...









Spero che la calli attecchisca! :S
Inizio con 5 ore al giorno di fotoperiodo, aumentando di 10 minuti al giorno...
Messo qualche batterio sul fondo, il filtro per ora è caricato solo a spugne.

Ultima modifica di Emanuele_92; 29-10-2011 alle ore 15:49.
Emanuele_92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 21:35   #10
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emanuele_92 Visualizza il messaggio
Ok.. finalmente... dopo tante congetture finalmente ho allestito!! :)
Ho appena finito, ecco 2 foto calde calde...









Spero che la calli attecchisca! :S
Inizio con 5 ore al giorno di fotoperiodo, aumentando di 10 minuti al giorno...
Messo qualche batterio sul fondo, il filtro per ora è caricato solo a spugne.


molto bello!!
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15842 seconds with 16 queries