Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2011, 15:01   #1
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ancistrus

salve a tutti, ho un ancistrus, oramai però sta diventando troppo grosso e distruttivo per il mio acquario da 60l e avrei intenzione di darlo via (tranquilli adrà a finire in un acquario da 200l di un collega di mio padre)... chi mi mangierà le alghe ora? avevo pensato alle lumache e alle caridine.... saranno sufficienti? mi potete consigliari degli ottimi mangia alghe e pulisci vetro che rimangono piccoli? grazie!
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2011, 17:34   #2
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?? =(
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 21:58   #3
tom86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ti sconsiglio le lumache perchè sporcano troppo (come gli ancistrus)...
Io ho qualche Gastromyzon, sono molto belli ( ma moooolto delicati) e girano per lo più sul vetro...
Come pesci da fondo potresti mettere un bel gruppetto di almeno 5/6 Corydoras aeneus albini (6 cm) o panda (5 cm); oppure un gruppetto di Otocinclus affinis (4 cm) sono anch'essi molto molto belli e rimangono piccoli..
  Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 22:04   #4
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tom86 Visualizza il messaggio
Ti sconsiglio le lumache perchè sporcano troppo (come gli ancistrus)...
Io ho qualche Gastromyzon, sono molto belli ( ma moooolto delicati) e girano per lo più sul vetro...
Come pesci da fondo potresti mettere un bel gruppetto di almeno 5/6 Corydoras aeneus albini (6 cm) o panda (5 cm); oppure un gruppetto di Otocinclus affinis (4 cm) sono anch'essi molto molto belli e rimangono piccoli..
io sul fondo per ora ho 3 corydoras paleatus, però posso mettere in qualsiasi momento 4 aeneus normali che ora tengo in un altro acquario per tentare la riproduzione.. i Gastromyzon si ventano poi grossi come gli ancistrus... si avevo pensato anche io agli Otocinclus affinis ... metterò allora, lumache, caridine e Otocinclus affinis ...
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 02:34   #5
tom86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
piuttosto di mischiare diverse specie di cory facendo piccoli gruppi, fai un unico gruppo della stessa specie, è meglio... per quando riguarda i Gastromyzon, ci sono delle specie, come il Gastromyzon punctulatus che arriva al massimo a 6.5 cm.
Oppure sai cosa? Io avevo dei garra (rufa e lamta), sono degli ottimi mangiatori di alghe, oppure il garra flavatra che non supera i 10 cm..
ti sconsiglio vivamente le lumache però.. io in passatp feci l'errore di riempire l'acquario di ampullare, sporcano in una maniera assurda...
  Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 08:48   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma i valori dell'acqua???

L'unico pulitore per l'acquario è il proprietario -28
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 09:54   #7
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Niente gastromyzon, sono reofili e necessitano di vasche adatte!
Oltre i valori richiesti correttamente da Giudima non si perda di vista il fatto che si tratta di un 60l
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 12:21   #8
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tom86 Visualizza il messaggio
piuttosto di mischiare diverse specie di cory facendo piccoli gruppi, fai un unico gruppo della stessa specie, è meglio... per quando riguarda i Gastromyzon, ci sono delle specie, come il Gastromyzon punctulatus che arriva al massimo a 6.5 cm.
Oppure sai cosa? Io avevo dei garra (rufa e lamta), sono degli ottimi mangiatori di alghe, oppure il garra flavatra che non supera i 10 cm..
ti sconsiglio vivamente le lumache però.. io in passatp feci l'errore di riempire l'acquario di ampullare, sporcano in una maniera assurda...
perchè mi devono arrivare 6 ampularie... allora ne metto 4 in quello da 60 e le altre 2 nell'altro... toglierò l'ancistrus e metterò 4 otoncislus....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Scusate, ma i valori dell'acqua???

L'unico pulitore per l'acquario è il proprietario -28
i valori non li so... XD... me li misura il negoziante...

Ultima modifica di jackrevi; 25-09-2011 alle ore 12:22. Motivo: Unione post automatica
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 13:29   #9
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackrevi Visualizza il messaggio

Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Scusate, ma i valori dell'acqua???

L'unico pulitore per l'acquario è il proprietario -28
i valori non li so... XD... me li misura il negoziante...
.....quindi i pesci li metti per simpatia...................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 15:35   #10
tom86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Giudima: perchè non andrebbero bene gli Otocinclus nel 60 litri?
E comunque il Gastromyzon ce lo puoi mettere tranquillamente, è vero che è un pesce che vive in correnti forti e rocce alle quali aggrapparsi, ma si adatta benissimo in tutti gli acquari, l'importante è che siano ben ossigenati e l'acqua sia sempre pulita...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16101 seconds with 16 queries