|
Originariamente inviata da Fastbobo
|
Anche i led sono normali LCD, solo che hanno la retroilluminazione a led invece che a lampade e costano il triplo, comunque, non voglio fare polemiche e non tifo per nessuno, era solo un parere soggettivo, prima di comprare un plasma mi sono informato parecchio e in effetti i led hanno un design imbattibile, però in una televisione secondo me sono altre le cose da considerare...
P.S.: Mio padre ha un Led Samsung, mi sembra serie 6500, se lo guardi in una stanza completamente al buio è evidete che in nero non è nero, anzi, si formano aloni chiari ai bordi dello schermo, l'ha pure portato in assistenza e gli hanno detto che gli aloni sono normali, l'unica soluzione è mettere una luce dietro al televisore...
|
Nessuna polemica ma le informazioni vanno date corrette

é vero che la differenza sostanziale tra led e lcd è la retroilluminazione. infatti il normale lcd ha una lampada che rimane sempre accesa anche quando lo schermo dovrebbe fare il nero ed è questo il loro limite. La tecnologia led invece prevede diversi "spot" formati da led singoli o gruppi di led che possono essere accesi o spenti a seconda della necessità in alcuni casi addirittura modificare l'intensità luminosa.
Dire che cambia solo l'illuminazione è decisamente riduttivo.
Il plasma della panasonic è decisamente un ottimo pannello ed è un peccato che questo tipo di tecnologia sia stata un pó abbandonata dalle varie case... Ma ci sono pannelli led che sono degni avversari. Se poi vogliamo dirla tutta,soprattutto all'inizio nessun flat tv era in grado di raggiungere la qualità degli ultimi tubi catodici (vedi il pixel plus della philips) anche perchè le immagini viaggiavano in analogico e i plasma prima e gli lcd poi mal si adattavano a disturbi ed interferenze varie... Ma poi é arrivato l'HD....