Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2011, 10:28   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le lenticchie funzionano, se impiegate correttamente i nutrienti li abbassano... Tu sei in maturazione, i nutrienti si abbasseranno per due motivi, il primo perchè è il corso naturale della maturazione, secondo perchè le lenticchie daranno una mano. Bisogna vedere quando metterai gli animali come risponderanno... Se non staranno bene ed andranno in sofferenza? A quali conclusioni arriverai? Che siano le lenticchie oppure che ci sia dell'altro che non va? Bene, questo tu non lo potrai mai sapere! Quella che stai facendo tu e marco sono prove che non hanno alcun senso di esistere e di essere fatte. Al più se proprio proprio un minimo di significato lo hanno se fatte su vasche stabili e conosciute e sopratutto condotte da gente con mooooooolto occhio e non sicuramente da neofiti.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 12:26   #2
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Le lenticchie funzionano, se impiegate correttamente i nutrienti li abbassano... Tu sei in maturazione, i nutrienti si abbasseranno per due motivi, il primo perchè è il corso naturale della maturazione, secondo perchè le lenticchie daranno una mano. Bisogna vedere quando metterai gli animali come risponderanno... Se non staranno bene ed andranno in sofferenza? A quali conclusioni arriverai? Che siano le lenticchie oppure che ci sia dell'altro che non va? Bene, questo tu non lo potrai mai sapere! Quella che stai facendo tu e marco sono prove che non hanno alcun senso di esistere e di essere fatte. Al più se proprio proprio un minimo di significato lo hanno se fatte su vasche stabili e conosciute e sopratutto condotte da gente con mooooooolto occhio e non sicuramente da neofiti.
Capisco anche il tuo punto di vista, io spero infatti che facciano il loro dovere in maniera auspicata e non appena sposto i coralli e pesci dalla vasca vecchia valuterò la situazione.
Per curiosità qual'è la tua interpretazione di "impiegate correttamente".

Io ho le lenticchie (per ora ho inserito circa 250g) per un acquario da 320L più sump in un filtro a letto fluido della forwater alimentato da una pompa hydor pico 200. Ho messo poi la pompa dello schiumatoio(Deltec pf600) vicino all'uscita del letto fluido
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquaristica , biopellet , dell

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12925 seconds with 14 queries