purtroppo sono in ritardo di crescita .
come ti hanno giustamente detto , fino a che non raggiungono i 14 cm vanno nutriti in continuazione , senza esagerare nelle quantità ( non devono boccheggiare perchè sono strapieni ) , ma devono avere la bocca sempre in movimento !
se vuoi tentare di recuperarli ( ne va a scapito della loro salute e di quanto ti vivranno , perchè esemplari nani campano meno ) , passa a questa alimentazione minima :
mattina granulato ,
pomeriggio pastone o artemia salina ( io faccio un giorno uno e un giorno l'altra )
sera granulato
una volta alla settimana aggiungi vitamine direttamente nel granulato .
il pastone puoi fartelo in casa oppure , se non hai tempo o voglia , puoi comprare quello congelato della stendker , che è ottimo ed economico .
l'importante è che lo scongeli bene in un bicchierino prima di darglielo .
ps : tieni i nitrati bassi , sotto i 20mg/l , anche questo aiuta .
ciao
|