Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2011, 18:12   #1
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no no la casa è in campagna di fianco ad altre 2 ma al max hanno qualche alberello..

io avevo pensato una tanica da 100litri con una pompetta che manda acqua all'impianto e lo scarto o per innaffiare o al max si ributtava nel pozzo.. e quando finiva quei 100litri ne ciucciavo altri 100 dal pozzo e cosi via..

ma test di che tipo? tds e cosa?
Prima i test e poi vedi come utilizzarlo...
I test vengono effettuati anche dalle farmacie oltre che dalle Arpa regionali e ovviamente cliniche private.
Prelevi un campione d'acqua mettendolo in un recipiente pulito, preferibilmente sterilizzato e nuovo di pacco, lo porti da loro e gli chiedi di fare un test per la potabilità dell'acqua, diciamo una versione base che ti può dare dei valori di riferimento.

Un esempio di test proprio di acqua di pozzo:

ammonio basso NH4 0,29 mg/l
cloro libero Cl2 0,18 mg/l
cloruri Cl 16,30 mg/l
durezza totale 9,7 gradi francesi
ferro Fe 0,38 mg/l
nitrati NO3 34,3 mg/l
nitriti NO2 0,008 mg/l
PH 7,17
Batteri Presenti

Ovviamente per ogni parametro ci sono i range, riferiti all'acqua potabile.
Dopo questo puoi farti un'idea, un po più precisa.
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmotico , pozzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18120 seconds with 14 queries