![]() |
Impianto osmotico sul pozzo?
visto che fra poco cambio casa ( poveri pesci )
e nella casa che andrò cè il pozzo ( purtroppo non di petrolio ) avevo pensato a collegarci direttamente un impianto osmotico e far ritornare lo "scarto" sempre nel pozzo cosi si rimischia o_o ha senso la cosa? è possibile farlo? che impianto mi serve? devo vendere un rene? |
prima fai controllare l'acqua ....... ;-)
|
ciao,
per ogni litro di acqua osmotica prodotta quanto è quella di scarto? |
Quote:
|
quindi non c' è un rapporto fisso tra i due?
|
Quote:
ma puo variare molto in base alla qualità e alla pressione d'esercizio |
Quote:
|
analisi
Quote:
A parte gli scherzi, dai risultati dell'analisi puoi capire come progettare un eventuale impianto di depurazione, senza questi valori, nada... Io ho pensato alla stessa cosa avendo il pozzo in giardino, i valori mi dicono che l'acqua non è potabile e ovviamente ha delle caratteristiche ben precise, la si può trattare e potabilizzare ma quello che interessa maggiormente se vuoi fare questa cosa è che non ci sia ristagno o inquinamento, ovvero l'acqua del pozzo la devi usare spesso e nei paraggi non ci devono essere colture intensive o industrie che potrebbero inquinare la tua falda. |
Quote:
io avevo pensato #30 una tanica da 100litri con una pompetta che manda acqua all'impianto e lo scarto o per innaffiare o al max si ributtava nel pozzo.. e quando finiva quei 100litri ne ciucciavo altri 100 dal pozzo e cosi via.. ma test di che tipo? tds e cosa? |
Quote:
I test vengono effettuati anche dalle farmacie oltre che dalle Arpa regionali e ovviamente cliniche private. Prelevi un campione d'acqua mettendolo in un recipiente pulito, preferibilmente sterilizzato e nuovo di pacco, lo porti da loro e gli chiedi di fare un test per la potabilità dell'acqua, diciamo una versione base che ti può dare dei valori di riferimento. Un esempio di test proprio di acqua di pozzo: ammonio basso NH4 0,29 mg/l cloro libero Cl2 0,18 mg/l cloruri Cl 16,30 mg/l durezza totale 9,7 gradi francesi ferro Fe 0,38 mg/l nitrati NO3 34,3 mg/l nitriti NO2 0,008 mg/l PH 7,17 Batteri Presenti Ovviamente per ogni parametro ci sono i range, riferiti all'acqua potabile. Dopo questo puoi farti un'idea, un po più precisa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl