Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
A parte l'OT, Stefano, speriamo che Scriptor legga la discussione così ti dice bene cosa fare!
Pensa che strano, molta gente si prodiga per avere i fosfati a 0 e tu li vuoi aumentare!
Pensa come sono diverse le vasche spinte da quelle normali...
si si, e pensa che io 3 anni fa,appena iscritto a questo forum, leggevo di persone che "misuravano di tutto", Ph,gH,kH,NO2,NO3,PO4,Fe,CO2 "fertilizzavano con i peggio prodotti" e pensavo "guarda sti matti, io mi accontento del pH!".....e invece adesso sto entrando a far parte dei "matti"
Comunque tornando a noi, scriptors ha detto che PO4 e NO3 devono stare in rapporto di 1:10, quindi in definitiva dipende dagli NO3....se mi dice che 5 mg/l di NO3 sono giusti porto i PO4 a 0,05 mg/l, se mi dice di alzare gli NO3 poi mi regolo di conseguenza con i PO4
scriptors ha detto che PO4 e NO3 devono stare in rapporto di 1:10, quindi in definitiva dipende dagli NO3....se mi dice che 5 mg/l di NO3 sono giusti porto i PO4 a 0,05 mg/l, se mi dice di alzare gli NO3 poi mi regolo di conseguenza con i PO4
Mi sa che hai messo uno 0 in più, se gli no3 sono a 5mg/l devi portare i po4 a 0,5 mg/l.
Comunque, almeno nelle vasche comuni, gli no3 a 5 non sono troppi, io nelle mie vasche li ho a 10 (e infatti i po4 a 0)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
bel lavoro bravo...
Ma la pianta rossa che ne hai fatto?
grazie, ma non ho capito cosa intendi...le piante rosse non le ho tolte e sono Ludwigia arcuata,glandulosa 'red' e rubin...poi c'è la wallichii ma non è molto rossa (ancora)!
Ciao!! complimenti per l'acquario, ottimo lavoro!
provo a darti qualche consiglio per aumentare i fosfati, senza ricorrere a soluzioni chimiche costose.. Compra il Clismalax in farmacia (costa 3/4 euro) e segui le istruzioni in questo link:
Io ho seguito questa procedura grazie ai consigli ricevuti in un'altra sezione del forum e mi sono trovato ottimamente! una volta messo a posto il rapporto tra No3 e Po4, per risolvere il problema delle foglie basse delle piante ingiallite, forate o cadute del tutto puoi ovviare alla mancanza di potassio col Novosal (altra soluzione poco costosa), ne sciogli 250 grammi in una bottiglia da 2 litri e ne metti una tazzina da caffè in acquario al bisogno
ho visto la discussione, è molto interessante!
adesso ho trovato un paio di negozi dalle mie parti che vendono prodotti chimici e vedrò se hanno il fosfato in polvere...se non dovessi trovare niente prendo il clisma lax in farmacia e faccio come dice nell'articolo