Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
plasson , anche se non sono al tuo livello di esperienza immagino di poter dire la mia ... queste sono foto della tua vasca :
sicuramente la vasca non è brutta , anzi , ma di certo non sei un maesto di colori , sullo sfondo si vede non poco marrone , forse hai messo qualche testa di pesce di troppo
questa è una foto della mia ultima vasca di sps ...( poi sono passato ai non simbionti )
un 350l illuminato con 240w di t5 (non con le 400) e lasciato in balia di se stessa ... ora che abbiamo fatto le presentazioni possiamo continuare a seguire la discussione ....
plasson , anche se non sono al tuo livello di esperienza immagino di poter dire la mia ... queste sono foto della tua vasca :
sicuramente la vasca non è brutta , anzi , ma di certo non sei un maersto di colori , sullo sfondo si vede non poco marrone , forse hai messo qualche testa di pesce di troppo
questa è una foto della mia ultima vasca di sps ...( poi sono passato ai non simbionti
un 350l illuminato con 240w di t5 (non con le 400) e lasciato in balia di se stessa ... ora che abbiamo fatto le presentazioni possiamo continuare a seguire la discussione ....
Luca scusa l'OT ma è reso necessario grande Fappio! non ho nulla da nascondere... la mia ex-vasca è in firma... c'è chi l'ha vista dal vivo e ti può dire... chiedi pure... sono sufficientemente "famosi" sia qui che su RI e mi avevano detto di non entrare nelle discussioni perché ogni tanto c'è gente come te...le mie capacità fotografiche sono ridicole e questo è un fatto... Permettimi di dirti una cosa: tu ce l'hai su con il celodurismo... sei sempre lì a farmi vedere dù corallicchi (considerati da me infestanti tra l'altro... digitata, hystrix nana e stylo) comprati il giorno prima e dù gorgonie che te possino... se vuoi ho ancora gli scheletri di coralli da mezzo metro nei polistiroli in garage... ma che amarezza, dei figli con anni e anni di cure e tentativi tra alti e bassi certamente, vabbé... ma non l'ho mai "pubblicizzata" come fai tu con le tue
e sei pure un collaboratore AP!!! te lo ripeto anche qui non solo in mp
te lo dico chiaro: il topic non è fatto per fare vedere la vasca di uno o dell'altro. E' fatto per scambiare esperienze arrivati al limite SE CI SEI ARRIVATO partendo dagli assunti che ti ho detto anche in mp: vasca con animali "originali" se possibile, valori a zero, impossibilità a far salire l'uno o l'altro o entrambi e in funzione del rapporto C/N/P iniziare uno scambio di ESPERIENZE per capire se l'assunto di partenza ci può dare un metodo per rimettere in sesto i coralli (perché ti assicuro è un fatto che la maggior parte delle vasche, soprattutto quelle "accelerate" arrivino a un punto di non ritorno)
Fare partire le vasche per chi come tutti noi - tu in primis direi!! - è "esperto" non è un problema, ce la facciamo. Grazie. Il topic è: hai fatto bungee jumping fino a oggi (su e giù su e giù ) a un certo punto ti sparano a 3.000 metri e ti dicono di buttarti e ti assicuro anche se può sembrare simile sono due film diversi
E NON E' QUESTIONE DI CARATTERE!!!
Rientrando in topic: posso sapere il tuo metodo, cosa fai e cosa hai fatto per rendere così magnifici quei 5 centimetri di SPS ogni 30 centimetri di vasca?
Sei mai arrivato ad avere in vasca le condizioni di cui e su cui stiamo amabilmente conversando con le nostre esperienze? Mi parli di colori? ma non hai capito che a un certo punto, a prescindere dai colori, le vasche entrano in una fase critica e solo poche, ma poche, passano indenni quella fase? stiamo cercando risposte a quelle situazioni: devi avere la vasca carica di coralli come in barriera, sovrapposizioni di crescita evidenti TRA animali sani, essere insomma nelle condizioni suddette per partire col ragionamento
Se la risposta fosse "no", come temo, sarebbe utile un tuo apporto costruttivo e non interventi che nulla c'entrano con il topic. Dì la TUAAAA!!!! possibile che sono 24 pagine che ti leggo e non hai detto NIENTE?!!?
O magari, non essendo esperto di forum, non ho capito un belin
posto ciò non vedo l'ora di offrirti un caffé e disquisire di tutte le nostre esperienze! in fondo non è come avere un cane... e direi che le statistiche sono ben poche, non solo in Italia: nel mondo! dato che, e qui lo confesso, la mia prima molla è cercare di fare vivere i coralli più esigenti in un sistema chiuso al fine di proteggere ciò che in natura rischia di scomparire, e non per colpa di appassionati come noi, certamente
Per quanto mi riguarda fine OT. Non ti risponderò più se non a tema topic. Scusa
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Plasson..ti quoto in pieno.............ma assolutamente in pieno..io da ex possessore di 2 vasche stipate di SPS..con colori o meno ( ma a me bastavano ) sono arrivato al CRASH..senza sapere il perchè e percome....e RIPETO tutte le vasche estreme..arrivano a un punto di non ritorno...chi non c'è arrivato o non lo dice o guarda caso fà il restyling...
comunque dire che la tua vasca non aveva colori...beh.........è una bestemmia...........
Plasson..ti quoto in pieno.............ma assolutamente in pieno..io da ex possessore di 2 vasche stipate di SPS..con colori o meno ( ma a me bastavano ) sono arrivato al CRASH..senza sapere il perchè e percome....e RIPETO tutte le vasche estreme..arrivano a un punto di non ritorno...chi non c'è arrivato o non lo dice o guarda caso fà il restyling...
comunque dire che la tua vasca non aveva colori...beh.........è una bestemmia...........
Caro Simone,
quoto in pieno anche io Plasson, fare una bella vasca di SPS è relativamente facile, è farla durare oltre i 3 anni che è difficile!
Ci vuole una conduzione, dinamica ma molto dinamica, nel senso che all'inizio si deve togliere ma poi, man mano che le colonie crescono, si deve dare e sempre di più ed a quel punto la gestione diventa sempre più difficile.
Però attenzione: nella mia modestissima opinione è inutile o deleterio cercare di sporcare
la vasca per cercare di alzare i nutrienti ma occorre fornire quello che realmente serve alla sussistenza degli animali, penso in primis agli aminoacidi ed ai cibi selettivi per i coralli.
(CV e Xtra della KZ, One della Xaqua, Reef Energy della Redsea ecc).
Il grande Dodarocs, a giugno ha visto la mia vasca e mi ha detto che alcuni SPS non gli piacevano, gli sembravano sofferenti: aveva ragione, avevo tirato troppo la vasca e proprio quei coralli che mi aveva indicato sono quelli che poi un mese fa ho dovuto togliere perchè colpiti da turbellarie o andati in RNT.
Fortunatamente le colonie più belle le ho salvate aumentando molto l'alimentazione.
ma ci vuole molto occhio, perchè poi, recuperare, in vasche ben avviate, è sempre molto difficile.
Plasson..ti quoto in pieno.............ma assolutamente in pieno..io da ex possessore di 2 vasche stipate di SPS..con colori o meno ( ma a me bastavano ) sono arrivato al CRASH..senza sapere il perchè e percome....e RIPETO tutte le vasche estreme..arrivano a un punto di non ritorno...chi non c'è arrivato o non lo dice o guarda caso fà il restyling...
comunque dire che la tua vasca non aveva colori...beh.........è una bestemmia...........
Caro Simone,
quoto in pieno anche io Plasson, fare una bella vasca di SPS è relativamente facile, è farla durare oltre i 3 anni che è difficile!
Ci vuole una conduzione, dinamica ma molto dinamica, nel senso che all'inizio si deve togliere ma poi, man mano che le colonie crescono, si deve dare e sempre di più ed a quel punto la gestione diventa sempre più difficile.
Però attenzione: nella mia modestissima opinione è inutile o deleterio cercare di sporcare
la vasca per cercare di alzare i nutrienti ma occorre fornire quello che realmente serve alla sussistenza degli animali, penso in primis agli aminoacidi ed ai cibi selettivi per i coralli.
(CV e Xtra della KZ, One della Xaqua, Reef Energy della Redsea ecc).
Il grande Dodarocs, a giugno ha visto la mia vasca e mi ha detto che alcuni SPS non gli piacevano, gli sembravano sofferenti: aveva ragione, avevo tirato troppo la vasca e proprio quei coralli che mi aveva indicato sono quelli che poi un mese fa ho dovuto togliere perchè colpiti da turbellarie o andati in RNT.
Fortunatamente le colonie più belle le ho salvate aumentando molto l'alimentazione.
ma ci vuole molto occhio, perchè poi, recuperare, in vasche ben avviate, è sempre molto difficile.
Ale è verissimo...hai ragione in tutto e per tutto...in pratica si deve raggiungere il famoso R/R...C,N e P..nelle giuste proporzioni..infatti non si deve sporcare come giustamente hai detto ma nutrire !!!!!!!!!!!!!
e ma quando mi inviti a sbavare sul vetro della tua vasca ???
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Plasson..ti quoto in pieno.............ma assolutamente in pieno..io da ex possessore di 2 vasche stipate di SPS..con colori o meno ( ma a me bastavano ) sono arrivato al CRASH..senza sapere il perchè e percome....e RIPETO tutte le vasche estreme..arrivano a un punto di non ritorno...chi non c'è arrivato o non lo dice o guarda caso fà il restyling...
comunque dire che la tua vasca non aveva colori...beh.........è una bestemmia...........
Caro Simone,
quoto in pieno anche io Plasson, fare una bella vasca di SPS è relativamente facile, è farla durare oltre i 3 anni che è difficile!
Ci vuole una conduzione, dinamica ma molto dinamica, nel senso che all'inizio si deve togliere ma poi, man mano che le colonie crescono, si deve dare e sempre di più ed a quel punto la gestione diventa sempre più difficile.
Però attenzione: nella mia modestissima opinione è inutile o deleterio cercare di sporcare
la vasca per cercare di alzare i nutrienti ma occorre fornire quello che realmente serve alla sussistenza degli animali, penso in primis agli aminoacidi ed ai cibi selettivi per i coralli.
(CV e Xtra della KZ, One della Xaqua, Reef Energy della Redsea ecc).
Il grande Dodarocs, a giugno ha visto la mia vasca e mi ha detto che alcuni SPS non gli piacevano, gli sembravano sofferenti: aveva ragione, avevo tirato troppo la vasca e proprio quei coralli che mi aveva indicato sono quelli che poi un mese fa ho dovuto togliere perchè colpiti da turbellarie o andati in RNT.
Fortunatamente le colonie più belle le ho salvate aumentando molto l'alimentazione.
ma ci vuole molto occhio, perchè poi, recuperare, in vasche ben avviate, è sempre molto difficile.
Ale è verissimo...hai ragione in tutto e per tutto...in pratica si deve raggiungere il famoso R/R...C,N e P..nelle giuste proporzioni..infatti non si deve sporcare come giustamente hai detto ma nutrire !!!!!!!!!!!!!
e ma quando mi inviti a sbavare sul vetro della tua vasca ???
ehhhh c'è poco da sbavare!
sei il benvenuto, lo sai, per me quando vuoi, ci mettiamo d'accordo alla cena?
Plasson..ti quoto in pieno.............ma assolutamente in pieno..io da ex possessore di 2 vasche stipate di SPS..con colori o meno ( ma a me bastavano ) sono arrivato al CRASH..senza sapere il perchè e percome....e RIPETO tutte le vasche estreme..arrivano a un punto di non ritorno...chi non c'è arrivato o non lo dice o guarda caso fà il restyling...
comunque dire che la tua vasca non aveva colori...beh.........è una bestemmia...........
Caro Simone,
quoto in pieno anche io Plasson, fare una bella vasca di SPS è relativamente facile, è farla durare oltre i 3 anni che è difficile!Ci vuole una conduzione, dinamica ma molto dinamica, nel senso che all'inizio si deve togliere ma poi, man mano che le colonie crescono, si deve dare e sempre di più ed a quel punto la gestione diventa sempre più difficile.
Però attenzione: nella mia modestissima opinione è inutile o deleterio cercare di sporcare
la vasca per cercare di alzare i nutrienti ma occorre fornire quello che realmente serve alla sussistenza degli animali, penso in primis agli aminoacidi ed ai cibi selettivi per i coralli.
(CV e Xtra della KZ, One della Xaqua, Reef Energy della Redsea ecc).
Purtroppo non riesco a seguire con costanza il forum e mi spiace parecchio...
dovrei quotare diversi passaggi di Ink, plasson e Benny...ma parto da questo tuo ultimo, Ale.
Penso che con le nostre attuali conoscenze e con le più recenti attrezzature, sia relativamente facile fare una bella vasca...e farla durare (intendo con gli stessi coralli) almeno un paio di anni...e questo vale anche per un gestione batterica estrema come zeovit.
Poi succede qualcosa...il punto di non ritorno...io ho provato a tenere sbiccheirato per giorni e giorni, dare una marea di cibo, una fiala di booster ogni sera per 15 gg, aggiungere AA a iosa e...nulla...valori inchiodati a zero (fotometro hanna 0,00 lampeggiante, per internderci). LA vasca aveva circa due anni...ho eliminato lo start, continuando a dare solo ed esclusivamente il bac e dando food + mirato...la vasca ha ripreso ad andare avanti decentemente (de gustibus, colori pastellati zeovit) per un altro anno e mezzo.
Ora la vasca ha 3 anni e mezzo, ma da giugno non riesco più a capirla...poi le tre settimane di luglio di ferie hanno fatto il resto.
Da qualche settimana parlavamo con Luca del RR...sono sempre stato attratto dal tema, cosi attratto, che un anno e mezzo fa, acquistai due integratori di N e P propio nell'ottica di provare qualcosa prima o poi (diciamo che nel dubbio comincio a comprarla una cosa )
La sorpresa è stata quella di misurare adesso i no3 con i test della read sea presi da Luca...No3 zero...zero...zero...ero convinto di avere il RR sblilanciato, ma non certo i no3 a zero (con i TP misuro circa 0,5).
Sto integrando N da qualche giorno ma il test continua a dare zero...vediamo come si comporta la vasca con dose + massicce.
Unico punto non condiviso: il CV...secondo me è un'arma doppio taglio...l'acetico c'è eccome nel prodotto
Poi succede qualcosa...il punto di non ritorno...io ho provato a tenere sbiccheirato per giorni e giorni, dare una marea di cibo, una fiala di booster ogni sera per 15 gg, aggiungere AA a iosa e...nulla...valori inchiodati a zero (fotometro hanna 0,00 lampeggiante, per internderci). LA vasca aveva circa due anni...ho eliminato lo start, continuando a dare solo ed esclusivamente il bac e dando food + mirato...la vasca ha ripreso ad andare avanti decentemente (de gustibus, colori pastellati zeovit) per un altro anno e mezzo.
Ora la vasca ha 3 anni e mezzo, ma da giugno non riesco più a capirla...poi le tre settimane di luglio di ferie hanno fatto il resto.
Da qualche settimana parlavamo con Luca del RR...sono sempre stato attratto dal tema, cosi attratto, che un anno e mezzo fa, acquistai due integratori di N e P propio nell'ottica di provare qualcosa prima o poi (diciamo che nel dubbio comincio a comprarla una cosa )
La sorpresa è stata quella di misurare adesso i no3 con i test della read sea presi da Luca...No3 zero...zero...zero...ero convinto di avere il RR sblilanciato, ma non certo i no3 a zero (con i TP misuro circa 0,5).
Sto integrando N da qualche giorno ma il test continua a dare zero...vediamo come si comporta la vasca con dose + massicce.
Unico punto non condiviso: il CV...secondo me è un'arma doppio taglio...l'acetico c'è eccome nel prodotto
siamo qui appunto per questo: io almeno.
Come ci siamo detti - paradossale doverlo fare via mp... - il "paradosso" della saturazione potrebbe dare qualche idea alternativa. Potrebbe anche essere che dobbiamo andare più lenti nella proliferazione batterica per non arrivare a saturazione per esempio... o come sto pensando in base all'articolo della tipa, so che Luca non è d'accordo, che C possano essere valutati anche come cibo batterico, dunque lasciare N a disposizione della vasca
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio
plasson ... solo per il fatto che usi una pagina per giustificarti conferma la tua posizione .... se fossi convinto di avere colori stupendi non avresti nemmeno risposto .... io giudico quello che vedo oggettivamente, nella tua vasca si può dir tutto tranne che manchino gli inorganici ... sei tu che la stai buttando sul personale dici che non ho scritto niente , allora sei cieco , ho anche postato 2 link in privato ti ho mandato anche il link della mia vasca con la speigazione dettagliata di tutto !!!!!...io vorrei solo discutere dell'argomento , solo che è da 2 pagine che mi vengono chieste le referenze Insomma Fappio, dammi un metodo (che significa risposte in base a esperienze EMPIRICHE) che hai provato e che possa dare risposte alle domande e dunque gli assunti da cui parti questo è uno dei tanti esempi ... chi ha il banner pubblicitario in firma , non sono io ... se vuoi perlare seriamente di acquariofilia io sono qui ... se secondo te o qualcun'altro pensa che ho sbagliato a scrivere qualcosa sull'argomento basta solo che lo riporti ... per il caffè mi farebbe piacere
OT bànnati!!!
caffé ok!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di plasson; 28-09-2011 alle ore 22:27.
Motivo: Unione post automatica
La sorpresa è stata quella di misurare adesso i no3 con i test della read sea presi da Luca...No3 zero...zero...zero...ero convinto di avere il RR sblilanciato, ma non certo i no3 a zero (con i TP misuro circa 0,5).
Sto integrando N da qualche giorno ma il test continua a dare zero...vediamo come si comporta la vasca con dose + massicce.
Unico punto non condiviso: il CV...secondo me è un'arma doppio taglio...l'acetico c'è eccome nel prodotto
Cono,
è la stessa sorpresa che ho avuto io ( e continuo ad avere, rimisurati stasera)
io però ho ancora un kg di zeolite.
tu l'hai tolta?
perchè sei non hai zeolite, non dosi lo start , alimenti pesantemente i pesci, dosi AA e addirittura reefbooster ogni sera ed hai i nitrati ancora a zero...allora è un casino...
hai provato con il nitrato di potassio?