Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
l'ho misurato mettendo una brocca da un litro sotto lo scarico, vedendo quanto ci mette a riempirla ho fatto il calcolo. Non è preciso come un flussimetro, ma ha un margine d'errore minimo.
Lo scarico è quasi sommerso, vedo l'ultima fenditura (griglia montata in orizzontale), quindi calcola che il buco tondo all'interno ha meno di mezzo dito fuori dall'acqua, ho provato, potrei caricare di più, fino a 1200/1250lt/h ma mi sale troppo il livello in vasca (ora sono a 3cm)
lo uso da 4 mesi senza MAI aver avuto una minima instabilità (lo controllo spesso da una linea rossa che ho tirato quando l'ho realizzato)
non capisco perchè comperare xacqua completo, 120 euro, e dover forare la mandata perdendo l'effetto onda
e non comprare solo l'OUT, 40 euro, mettendo una mandata del 25 e scaricando parecchio di più...
domani se vuoi ti metto le foto... se per l'autore del topic va bene.
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
l'ho misurato mettendo una brocca da un litro sotto lo scarico, vedendo quanto ci mette a riempirla ho fatto il calcolo. Non è preciso come un flussimetro, ma ha un margine d'errore minimo.
Lo scarico è quasi sommerso, vedo l'ultima fenditura (griglia montata in orizzontale), quindi calcola che il buco tondo all'interno ha meno di mezzo dito fuori dall'acqua, ho provato, potrei caricare di più, fino a 1200/1250lt/h ma mi sale troppo il livello in vasca (ora sono a 3cm)
lo uso da 4 mesi senza MAI aver avuto una minima instabilità (lo controllo spesso da una linea rossa che ho tirato quando l'ho realizzato)
non capisco perchè comperare xacqua completo, 120 euro, e dover forare la mandata perdendo l'effetto onda
e non comprare solo l'OUT, 40 euro, mettendo una mandata del 25 e scaricando parecchio di più...
domani se vuoi ti metto le foto... se per l'autore del topic va bene.
Sei l'unico in ITALIA a far scaricare 1250 l/h ad uno scarico a parete del 40 mm, non so come fai ma complimenti.
non capisco perchè comperare xacqua completo, 120 euro, e dover forare la mandata perdendo l'effetto onda
senza contare che forando NON si perde l'effetto onda ma si accentua visto che passano più litri/ora.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..