Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti,ho un acquario da 300L,la maturazione e' finita(metodo xaqua)con una spolveratina di sabbia,che stelle marine posso mettere quali sono le più resistenti?come le alimento?cosa mangiano?
Tutti i consigli e opinioni sono sempre ben accette
Grazie in anticipo
nessuna ......... hanno esigenze alimentari difficili da soddisfare IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ho una stella marina rossa in un nano da 50 litri da due anni.. e mangia proteine che si creano nell'acqua.. nel nano ho roccie vive e coralli molli, ma è meglio se aspetti qualche mese prima di inserie stelle marine.
GIORDI21, una curiosita', hai lo schiumatoio o usi il metodo naturale?
Riguardo al topic, le piu' robuste sono le insabbiatrici (appunto l'arcaster), non so se la "spolveratina" di sabbia le e' sufficiente, dato che le piace affondarci un po' dentro.
Le altre specie, sicuramente piu' estetiche, tipo le fromia elegans (quelle arancio) o le linkia levigata (di solito blu) sono piu' delicate e non e' stato ancora identificato di cosa si cibono di preciso.
In acquari ben maturi mediamente sopravvivono tra 6 mesi ed un anno. Le esperienze come quella di GIORDI21 sono eccezioni (da capire!!!)
Ti sconsiglio di inserire una stella se l'acquario ha meno di un anno, e se non hai avuto modo di constatare che sai gestire bene i parametri (inquinamento, salinita', temperatura).
Dai una occhiata anche alle ophiurie, che sono le "stelle serpente". Se ti piacciono molte sono detritivore utili e molto piu' robuste.
GIORDI21, una curiosita', hai lo schiumatoio o usi il metodo naturale?
Riguardo al topic, le piu' robuste sono le insabbiatrici (appunto l'arcaster), non so se la "spolveratina" di sabbia le e' sufficiente, dato che le piace affondarci un po' dentro.
Le altre specie, sicuramente piu' estetiche, tipo le fromia elegans (quelle arancio) o le linkia levigata (di solito blu) sono piu' delicate e non e' stato ancora identificato di cosa si cibono di preciso.
In acquari ben maturi mediamente sopravvivono tra 6 mesi ed un anno. Le esperienze come quella di GIORDI21 sono eccezioni (da capire!!!)
Ti sconsiglio di inserire una stella se l'acquario ha meno di un anno, e se non hai avuto modo di constatare che sai gestire bene i parametri (inquinamento, salinita', temperatura).
Dai una occhiata anche alle ophiurie, che sono le "stelle serpente". Se ti piacciono molte sono detritivore utili e molto piu' robuste.