ciao a tutti, oggi parlando con un mio amico mi è venuto in mente il fatto che un economicissimo metodo anti-blackout potrebbe essere collegare ad una bombola di ossigeno (quelle per l'enfisema per capirci) un riduttore di pressione, con un elettrovalvola chiusa quando passa la corrente e un sistema di tubi con 3-4 diffusori nascosti nell'acquario.
l'elettrovalvola si aprirebbe quando manca la corrente e l'O2 comincerebbe ad uscire, certo non saturando l'acqua, ma forse (e sottolineo forse) non facendo scendere il livello sotto il minimo indispensabile alla vita dei pesci...
l'acqua sarebbe ferma, ma il nuoto dei pesci forse la smuoverebbe un po'...
per evitare l'otturazione dei tubi si potrebbe mettere un circuito che fa aprire l'elettrovalvola 10 min 2 volte al giorno...

che ne pensate? è una ca224ta?
