Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2011, 21:37   #11
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per la tua risposta esaustiva e chiara come sempre , non so come ma mi ero perso la tua risposta
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio

Non so che altalene per uccelli girano in Sicilia,ma non ne ho mai vista una veramente pericolosa(come anche?magari fatte in casa con qualche filo).
, questa battuta è davvero graziosa
Tornando seri le altalene che ho visto io sono abbastanza piccole, nel senso che non sono sufficientemente alte per loro,ma posso provare a vedere se ci entrano lo stesso

Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio

Non inserire troppi posatoi altrimenti non riescono neanche più a svolazzare.Piuttosto vai nel prossimo bosco e pigliati qualche bel rametto e metti della roba fresca.Loro amano rosicchiare.Li fa bene al becco e le unghie vengono consumate in maniera naturale.Importante però belli spessi e sostituirli regolarmente.io ai miei offro anche dei fuscelli interi con le foglie.Alberi o cespugli con un legno non troppo duro sono molto graditi(tipo salice,pioppo)..
Perfetto, ora chiedo al mio amico giammy che fa spesso le escursioni di portarmi qualche rametto per loro
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Non è il massimo portare gli uccelli avanti e indietro.I sbalzi non sono un grandissimo problema(certo,non sono il massimo e possibilmente da evitare grandi sbalzi,specie in inverno),ma lo stress che si crea ogni volta spostandoli è molto più grave.le correnti d'aria si che sono micidiali.

Per lasciare gli animali fuori anche in periodi più freschi è indispensabile una gabbi,meglio voliera,più grande possibile in maniera che riescono a volare e a muoversi abbastanza.Cosi riescono a riscaldarsi.Inoltre è molto utile una buona casetta nella quale possono dormire in inverno..
Come gabbia prenderò su tuo suggerimento quella da 120x40x50.
Come casetta ho acquistato un bel nido in legno abbastanza capiente, ma se lo metto per tutto l'inverno non rischio che si riproducano più di 2 volte l'anno?
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio

Quando fanno tanto casino non lo vedo per niente bene coprire la gabbia.piuttosto intrattenerli con qualche cibo preferito o passarli dei fuscelli con fogli fresche.Non le senti per ore (come con i bambini,quando giocano felicemente non urlano ).

PS:Il cotone è possibile che si avvolge intorno a una zampina e li blocca la circolazione.Puo anche capitare con il cotono di scarsa qualità appositamente per criceti.Il grande problema però che crea irritazioni e anche infiammazioni alle mucose.Il cotone è fatto per trattare un bel viso da donna,lasciamolo fare il suo compito per il quale sarebbe nato .
Riguardo al bagnetto ho preso il più grande che c'era, penso che sia solo una questione di diffidenza.
Come sempre GRAZIE Patrick
------------------------------------------------------------------------
Riguardo al discorso dell'altalena, mi riferivo a quelle fatte in casa con corde e fili.
Come ho scritto prima quelle in plastica sono davveroi troppo strette per loro
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 07-09-2011 alle ore 09:50. Motivo: Unione post automatica
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agapornis , roseicollis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45727 seconds with 14 queries