Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2011, 14:50   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
1-2) per la disposizione, tieni presente che devi lasciare spazio fra la rocciata e i vetri laterlai e frontale (per la pulizia degli stessi) mentre ti puoi appoggiare al vetro postriore....
metti le rocce piu grosse e tondeggianti appoggiate (a far da base) sul vetro di fondo e le altre quelle piu piccoline e piatte sopra..(in modo da avere delle terrazze per il futuro posizionamento di coralli .....in questo modo avrai una rocciata stabile e ti si creeranno piccoli anfratti e "gritte".....che servono sia per nascondiglio degli animali e sopratutto permette di avere una rocciata ariosa per facilitare il movimento/corrente dentro la occiata stessa...

3-4) bene

5) meglio il Tunze (nano doc)

6) benissimo....puliscila con aceto e poi una bella ed energica sciacquata con acqua d'osmosi e null'altro....

7) le NK evolution da 1600lt/h vanno benone dico "le" perchè te ne occorrono due
da far girare alternate di 6 ore in 6 ore (poi ti spiego perchè).....le posizioni nel vetro posteriore una'all'estrma dx e l'altra all'estrema sx...che puntino (sparino il flusso) verso il centro del vetro anteriore leggermente verso il basso (in questo modo il flusso si infrange nel vetro frontale creando altra corrente turbolenza che è cos abuona e giusta).....le immergi a circa 5cm sotto il pelo dell'acqua e cosi facendo vedi che hai anche una buona increspatura superficiale che aiuta sempre gli scambi gassosi....cmq poi controlla che tu abbia un buon movimento/corrente in tutte le zone della vasca (sopra/sotto/intorno e dentro la rocciata....ma penso che se fai come ti o detto non dovresti avere problemi.....
ti dicevo meglio avere due pompe perchè:
1) simuli (alternandole) le maree
2) sei sicuro di non avere zone stagnanti in tutte le parti della vasca (da evitare assolutamente)
3) sempre alternado le pompe, ogni sei ore la corrente/monimento cambia la direzione
e i coralli ringraziano sentitamente oltre a crescere diritti....perchè se no ti crescono storti appunto in direzione della corrente....tanto per spigarmi hi presente quei posti ventosi dove il vento soffia sempre solo nella stessa direzione??? e gli alberi che vi crescono sono appunto sorti o se vogliamo piegati in direzione dove soffia il vento.....ecco se tu metti solo una pompa succederebbe questo......

azz quanto ho scritto ..inutile dire che se hai dubbi ecc, fai un fischio...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2011, 23:44   #12
DanySky
Pesce rosso
 
L'avatar di DanySky
 
Registrato: Sep 2011
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
1-2) per la disposizione, tieni presente che devi lasciare spazio fra la rocciata e i vetri laterlai e frontale (per la pulizia degli stessi) mentre ti puoi appoggiare al vetro postriore....
metti le rocce piu grosse e tondeggianti appoggiate (a far da base) sul vetro di fondo e le altre quelle piu piccoline e piatte sopra..(in modo da avere delle terrazze per il futuro posizionamento di coralli .....in questo modo avrai una rocciata stabile e ti si creeranno piccoli anfratti e "gritte".....che servono sia per nascondiglio degli animali e sopratutto permette di avere una rocciata ariosa per facilitare il movimento/corrente dentro la occiata stessa...

3-4) bene

5) meglio il Tunze (nano doc)

6) benissimo....puliscila con aceto e poi una bella ed energica sciacquata con acqua d'osmosi e null'altro....

7) le NK evolution da 1600lt/h vanno benone dico "le" perchè te ne occorrono due
da far girare alternate di 6 ore in 6 ore (poi ti spiego perchè).....le posizioni nel vetro posteriore una'all'estrma dx e l'altra all'estrema sx...che puntino (sparino il flusso) verso il centro del vetro anteriore leggermente verso il basso (in questo modo il flusso si infrange nel vetro frontale creando altra corrente turbolenza che è cos abuona e giusta).....le immergi a circa 5cm sotto il pelo dell'acqua e cosi facendo vedi che hai anche una buona increspatura superficiale che aiuta sempre gli scambi gassosi....cmq poi controlla che tu abbia un buon movimento/corrente in tutte le zone della vasca (sopra/sotto/intorno e dentro la rocciata....ma penso che se fai come ti o detto non dovresti avere problemi.....
ti dicevo meglio avere due pompe perchè:
1) simuli (alternandole) le maree
2) sei sicuro di non avere zone stagnanti in tutte le parti della vasca (da evitare assolutamente)
3) sempre alternado le pompe, ogni sei ore la corrente/monimento cambia la direzione
e i coralli ringraziano sentitamente oltre a crescere diritti....perchè se no ti crescono storti appunto in direzione della corrente....tanto per spigarmi hi presente quei posti ventosi dove il vento soffia sempre solo nella stessa direzione??? e gli alberi che vi crescono sono appunto sorti o se vogliamo piegati in direzione dove soffia il vento.....ecco se tu metti solo una pompa succederebbe questo......

azz quanto ho scritto ..inutile dire che se hai dubbi ecc, fai un fischio...
Grazie mille!!! Consigli molto preziosi


Qualche domanda ancora (lo so sono fastidioso ma non ho esperienza) il Tunze dove lo posiziono? In modo da non creare problemi al flusso.
Domanda più importate l'acqua dove la recupero? Dal Negoziate o mi devo munire di diavoleria a osmosi inversa?

Per ora basta domande ...

Grazie DanySky
__________________
DanySky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 07:41   #13
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspettiamo quindi le prime foto
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 14:51   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
lo ski lo posizioni sul vetro posteriore....al centro (ma è antiestetico oppure spostato sulla sx o sulla dx (si nota meno) traquillo che non influisce sul movimento.....

acqua d'osmosi: io consiglio sempre di prendere un buon impianto produizione acqua d'osmosi
per vari motivi:
1) intanto se la prendi dal negoziante per prima cosa devi sapere se è buona nel senso della qualità......poi avresti la menata di partire con taniche e co. da casa e fartela riempire dal nego ecc. e tieni presente che l'acqua d'osmosi puoi tenerla al max 20gg al fresco ed in penombra poi meglio buttrala....e non ultimo te la fanno pagare...anche se poco....ma nel poi diventa una spesa.....
2) mentre se tui procuri un buon impianto ad osmosi (costo sui 90euri) sei sicuro della qualità dell'acqua (importantissimo)....nonchè la comodità (non vai avanti ed indietro con le taniche)...
e la fai al momento (sempre "fresca")...e sul lungo periodo risparmi pure.....
decidi tu.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 15:38   #15
DanySky
Pesce rosso
 
L'avatar di DanySky
 
Registrato: Sep 2011
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry

Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
lo ski lo posizioni sul vetro posteriore....al centro (ma è antiestetico oppure spostato sulla sx o sulla dx (si nota meno) traquillo che non influisce sul movimento.....

acqua d'osmosi: io consiglio sempre di prendere un buon impianto produizione acqua d'osmosi
per vari motivi:
1) intanto se la prendi dal negoziante per prima cosa devi sapere se è buona nel senso della qualità......poi avresti la menata di partire con taniche e co. da casa e fartela riempire dal nego ecc. e tieni presente che l'acqua d'osmosi puoi tenerla al max 20gg al fresco ed in penombra poi meglio buttrala....e non ultimo te la fanno pagare...anche se poco....ma nel poi diventa una spesa.....
2) mentre se tui procuri un buon impianto ad osmosi (costo sui 90euri) sei sicuro della qualità dell'acqua (importantissimo)....nonchè la comodità (non vai avanti ed indietro con le taniche)...
e la fai al momento (sempre "fresca")...e sul lungo periodo risparmi pure.....
decidi tu.....
Bene iniziamo con la lista della spesa ...

per l'impianto avevo visto questo :
forwater OSPURE50 PLUS

poi queste:
TUNZE NANO DOC SKIMMER 9002
Hydor Koralia EVO Nano 1600
Gembird Ciabatta Multipresa Timerizzabile Programmabile SIS-PMS (per le evo nano)

per l'illuminazione pensavo di iniziare con questa:
AQL Plafoniera a Led Ultra Slim 18000°K (60x7x2cm, 180 led ,consumo 10,8W, resa equivalente 108W).

mi manca la parte "viva" : rocce 12 KG dove non so

per la "chimica" (test ecc) consigli?
marche modelli?


Grazie

Ciao DanySky
DanySky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 16:44   #16
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
mi sembra bene a parte i Led.....18000kelvin mi sembrano un po esagerati
tirano sul blu che poi non sarebbe neanche maluccio.....
poi bisogna vedere se sono crew o come cavolo si scrive...cmq contatta Luke Luke (MP)
digli pure che ti ho consigliato io di contattarlo...lui ti sapra certamente dire


per le rocce guarda sul mercatino (se sei fortunato, se le trovi, le paghi molto meno)
nei nego siamo sui 12€ al kg

Test: prendi i salifert che fra gli economici sono i piu affidabili
gli indispensabili sono: N03 - MG - KH - PO4
se vuoi ma non indispensabili: NO2 - PH
i test costano in media sui 1/11 eurini cadauno

per la produzione osmosi vai tranquillo Forwater è una garanzia

mi sembra ti manchio solo un osmoregolatore
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 17:00   #17
DanySky
Pesce rosso
 
L'avatar di DanySky
 
Registrato: Sep 2011
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dollaro

Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
mi sembra bene a parte i Led.....18000kelvin mi sembrano un po esagerati
tirano sul blu che poi non sarebbe neanche maluccio.....
poi bisogna vedere se sono crew o come cavolo si scrive...cmq contatta Luke Luke (MP)
digli pure che ti ho consigliato io di contattarlo...lui ti sapra certamente dire


per le rocce guarda sul mercatino (se sei fortunato, se le trovi, le paghi molto meno)
nei nego siamo sui 12€ al kg

Test: prendi i salifert che fra gli economici sono i piu affidabili
gli indispensabili sono: N03 - MG - KH - PO4
se vuoi ma non indispensabili: NO2 - PH
i test costano in media sui 1/11 eurini cadauno

per la produzione osmosi vai tranquillo Forwater è una garanzia

mi sembra ti manchio solo un osmoregolatore
Ok chiederò a Luke Luke (ledGuru) .

per le rocce provo a vedere se un' anima pia in zona mi aiuta ...

per i test provvedo a fare una lista ...

invece per osmoregolatore non so come muovermi ...

per la temperatura dell'acqua?


Grazie

Ciao DanySky

PS: manca poco ... poi non rompo più
DanySky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 12:32   #18
DanySky
Pesce rosso
 
L'avatar di DanySky
 
Registrato: Sep 2011
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Primi Test

Buon Giorno,

Visto che sono bloccato a casa (causa piccolo infortunio) e ieri ho dato le prime 2 ore di luce ...
ho provato a fare i test dell'acqua (anche solo per capire come fare) Kh, PO4, NO3 con i seguenti risultati:
Test Askoll
Kh 6,5
NO3 5.0 (forse meno il colore era una via di mezzo tra 2,5 e 5,0)
PO4 0,75

so benissimo che in questa fase di maturazione i risultati lasciano il tempo che trovano ... ma come vi sembrano? in linea?


Ciao DanySky
DanySky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 15:09   #19
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
non è una questione di sembrare in linea.....

prima di fare i test procurati dei Test validi (salifert) che quelli che hai usato non è che siano affidabili ...poi non saranno neanche per il marino
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 15:46   #20
DanySky
Pesce rosso
 
L'avatar di DanySky
 
Registrato: Sep 2011
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
non è una questione di sembrare in linea.....

prima di fare i test procurati dei Test validi (salifert) che quelli che hai usato non è che siano affidabili ...poi non saranno neanche per il marino
Dici che gli Askoll sono test così scarsi? Chi me li ha venduti afferma che sono affidabili come i salifert se non di più ...




Ciao DanySky

Sent from my iPhoneSky
__________________
DanySky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , mini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25249 seconds with 14 queries