|
Lasciamo perdere le bolle al minuto, che sennò ognuno ha i suoi litraggi, il suo particolare erogatore e non ci si capisce una mazza...
Devi accendere la CO2 con un flusso molto basso, lasci erogare per circa un giorno, poi misuri i valori di pH e KH alla mattina e alla sera. E' vero che ci può essere uno sbalzo di pH tra mattina e sera, non è detto che sia enorme o dannoso per i pesci, la situazione va valutata nella vasca in questione, ci sono molti utenti che un flusso costante riescono a mantenere oscillazioni minime di pH tra giorno e notte.
Accendiamo questa CO2 vediamo come sono i valori e poi decidiamo se l'erogazione è consona o se va aumentata o diminuita.
-28
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
|