Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2011, 21:48   #1
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Marco, innanzi tutto grazie per la risposta!
Per quanto riguarda il nome hai detto bene, sulla busta c'è quella dicitura "Fugnido"EHKS 09/1, pensavo fosse un nickname e una data di riferimento alle uova (difatti non la capivo bene), ora ho capito il significato!

Prima domanda: perchè mi hai scritto questo?
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
ti raccomando di riportare esattamente il location code...
A parte ciò, per quanto riguarda il metodo, sono sincero, precisamente non mi ricordo alla lettera ciò che mi ha spiegato il ragazzo, ricordo solo che mi disse di mettere le uova nella torba inumidita e attendere 4/5 gg.. ora ho conosciuto un altro ragazzo su Facebook che anche lui li alleva a livello amatoriale e mi ha consigliato la stessa cosa però tenendo 1 cm di acqua.. ricordo che tu mi avevi invece consigliato (o l'ho letto in un thread qua su AP, non ricordo bene) di inserire delle pastiglie di ossigeno sminuzzate.

Sinceramente Marco io posso dire di conoscere e fidarmi di poche persone in campo acquariofilo perchè ho notato che ognuno vuole sempre avere ragione per forza e gli altri sono sempre degli ignoranti purtroppo. Beh, io di Davide mi fido, Davide si fida di te.. quindi per la proprietà transitoria mi posso fidare di te!
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 00:32   #2
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fede1985 Visualizza il messaggio
ho notato che ognuno vuole sempre avere ragione per forza e gli altri sono sempre degli ignoranti purtroppo. Beh, io di Davide mi fido, Davide si fida di te.. quindi per la proprietà transitoria mi posso fidare di te!
Questa frase merita !

Detto questo non sono Marco ma se vuoi ti spiego l'importanza del location code.
Si cerca di riportare la location in modo esatto poichè si potrebbe correre il rischio di far cambiare nome a questi pesci....ovvero,di nothobranchius ne esistono un'infinità...se poi consideriamo dei nothobranchius nubaensis anche di questi molto probabilmente esisteranno varie location ognuna delle quali caratterizzata da caratteristiche morfologiche proprie che possono essere forma colore ecc...spesso le location son distanti pochi chilometri e per noi è molto importante identificare il pesce con il suo nome corretto in modo da sapere esattamente che pesce abbiamo davanti.

Ti faccio un esempio:
io tengo degli aphyosemion primigemium GBN88/10 ma esistono anche gli affinis primugenium GEB 88/10....un minimo errore nello scrivere GEB invece che GBN porta a parlare di pesci differenti....
Spero di essermi spiegato anche se faccio fatica a capire pure io rileggendomi
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
annuali , esperienza , nothobranchius , nubaensis , schiusa , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15693 seconds with 14 queries