Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 11:46   #1
Siddick
Guppy
 
L'avatar di Siddick
 
Registrato: Feb 2011
Città: Solarolo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Anentome helena

Salve vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienze dirette di allevamento di questa lumaca.. riproduzione e ulteriore alimentazione oltre alle altre lumache... grazie
Simone
Siddick non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 15:58   #2
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Allora: innanzitutto non devi inserire altre lumache troppo piccole, perchè le attaccherebbe. Si adatta bene a qualsiasi inquilino e questi sono i valori ottimali:
pH compreso fra 7,0 e 8,0
GH fra 8 e 15°d
Kh attorno ai 12°D
Temperatura fra i 18 e i 26°C
La riproduzione non è facile: non sono ermafrodite e serve un gruppo di almeno 7 esemplari.
Le uova sono deposte singolarmente e sono preda di altri gasteropodi. Per fortuna la schiusa avviene dopo un mese. Se le vuoi mettere in un acquario piccolo, convivono anche con le caridine. Devono mangiare anche il cibo che dai ai pesci, ma solo granelli affondanti.
Ciao!
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 18:22   #3
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Siddick Visualizza il messaggio
Salve vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienze dirette di allevamento di questa lumaca.. riproduzione e ulteriore alimentazione oltre alle altre lumache... grazie
Simone
Per reperire molte informazioni sulle Anentome helena c'è anche la scheda della sezione Acquabase: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253870

Ti estrapolo alcuni passaggi su alimentazione e riproduzione:
Quote:
Questa specie viene ricercata soprattutto da chi vuole "disinfestare" l'acquario dalle lumache infestanti e, una volta terminate le altre lumache, non hanno difficoltà ad adattare la dieta anche a cibi per pesci, come granulati, fioccati, surgelati (tipo tubifex e larve di zanzara), liofilizzati e non disdegna neppure i pesci morti (l'importante comunque è fornire alimenti altamente proteici).
Quote:
Dismorfismo: per individuare il sesso dell’individuo è necessario girare l’esemplare e nel breve lasso di tempo in cui cercherà di “raddrizzarsi” si può distinguere sul lato destro del collo dell’animale l’organo riproduttore, qualora questo sia di sesso maschile.

Riproduzione: la sua riproduzione in cattività non è particolarmente difficile e gli esemplari raggiungono la maturità sessuale quando arrivano a misurare tra i 15 e i 18 mm. Non essendo ermafrodite hanno sessi separati per cui, per avere maggiori probabilità statistiche di ottenere una coppia, è meglio allevarle in gruppi di almeno 5-7 esemplari.
L’accoppiamento avviene, se adeguatamente alimentate e le condizioni in vasca sono corrette, in maniera abbastanza automatica, portando alla deposizione delle uova, che non vengono rilasciate in grappoli, ma singolarmente ed avvolte ognuna in un sacchetto gelatinoso semitrasparente. Le capsule ovigere (di circa 2 mm) vengono deposte su substrati solidi quali rocce o legni (a volte anche sulle piante) e portano al loro interno un piccolo uovo giallognolo (fino ad un massimo di 3).
Le uova per schiudersi necessitano dalle 2 alle 5 settimane a seconda della temperatura (maggiore la temperatura, minore sarà il tempo di schiusa) ed i piccoli di A. helena appena nati saranno lunghi appena 1mm (impiegano quasi sei mesi per raggiungere i 7-8 mm), nutrendosi sul substrato e prevalentemente dei resti alimentari lasciati dai genitori, che si disinteressano dei piccoli, non predandoli, probabilmente grazie un riconoscimento intraspecifico.
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 23:35   #4
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alla riproduzione, io con un gruppetto di 4 sono arrivato ora a una cinquantina!
E continuano a riprodursi copiosamente dopo essersi pappate tutte le 1000 Planorbis e Lymnaea che invadevano l'acquario! L'unica difficoltà consiste nel trovare la coppia.

P.S.: le capsule ovigere sono adesive, di forma squadrata, e contengono ciascuna un microscopico uovo giallastro.
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 20:10   #5
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi a 14° riescono a vivere per un paio di mesi?
__________________
Vendo muschio di Giava e Betta splendens per maggiori info mandatemi mp

Ultima modifica di giammy; 04-09-2011 alle ore 18:05.
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 19:42   #6
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giammy Visualizza il messaggio
secondo voi a 14° riesco a vivere per un paio di mesi?
Dubito fortemente...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 18:11   #7
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho corretto il mio post.. grazie per la risposta Zeitgeist, spero fosse riferita alle esigenze delle anentome e non mie
__________________
Vendo muschio di Giava e Betta splendens per maggiori info mandatemi mp
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 18:05   #8
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giammy Visualizza il messaggio
ho corretto il mio post.. Grazie per la risposta zeitgeist, spero fosse riferita alle esigenze delle anentome e non mie
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anentome , helena

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21609 seconds with 16 queries