Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
si,assolutamente sono d'accordo con te,il cambio dell'acqua periodico è la prima regola di un acquariofilo,ma a volte non basta e bisogna ricorrere ad alcuni aiuti tipo le resine,o altro....
si,assolutamente sono d'accordo con te,il cambio dell'acqua periodico è la prima regola di un acquariofilo,ma a volte non basta e bisogna ricorrere ad alcuni aiuti tipo le resine,o altro....
in che senso ? mette le rocce in un secchio con acqua nuova, ririempie la vasca , la fa girare per un paio di giorni , rimette le rocce , e si ritrova i valori a 0 ... certo , valuterei meglio i test , perchè qualcosa non quadra , non può avere i po4 alle stelle e i nitrati bassi...
Ultima modifica di fappio; 04-09-2011 alle ore 19:18.
si,assolutamente sono d'accordo con te,il cambio dell'acqua periodico è la prima regola di un acquariofilo,ma a volte non basta e bisogna ricorrere ad alcuni aiuti tipo le resine,o altro....
in che senso ? mette le rocce in un secchio con acqua nuova, ririempie la vasca , la fa girare per un paio di giorni , rimette le rocce , e si ritrova i valori a 0 ... certo , valuterei meglio i test , perchè qualcosa non quadra , non può avere i po4 alle stelle e i nitrati bassi...
ho i nitrati alti perchè ho cambiato scenografia nell' acquario :)
può essere per questo giusto?
------------------------------------------------------------------------
i fosfati da 2 sono passati ad 1
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Ultima modifica di Marino Testardo; 04-09-2011 alle ore 22:00.
Motivo: Unione post automatica
in questa fase (a luci spente ) è solo colpa delle rocce , nel senso che spurgando hanno inquinato ... per i po4 , come possono essere scesi ... il fosfato non viene assorbito da nulla in quella situazione ...
martedì o mercoledì rieffettuerò i test di nitrati e fosfati, intanto ho portato il fotoperiodo da 4 ore di luce al buio completo, fino a che non si abbassano notevolmente i valori critici
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
la soluzione che ho usato io sono sempre state le resine,ed hanno sempre funzionato,la gente parla di zeolite,che è assolutamente inutile per il marino...io la mia l'ho detta removal S,elimina PO4 e NO3 ,risultato garantito
la soluzione che ho usato io sono sempre state le resine,ed hanno sempre funzionato,la gente parla di zeolite,che è assolutamente inutile per il marino...io la mia l'ho detta removal S,elimina PO4 e NO3 ,risultato garantito
si maaaa.... effetti collaterali?
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?