Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Sicuramente i po4 cosi alti sono a causa del filtro esterno che usavi magari caricato a cannolicchi. Inutile dare la colpa ai negozianti pensando che la causa del mancato funzionamento del tuo acquario sia un pacchetto di sale di scarsa qualita. A occhio le rocce vive che hai messo sono di scadente qualita visto il colore e la forma. Un consigli che ti posso dare metti delle resine per assorbire i po4 per il kh aspetta che cali naturalmente.
Il filtro esterno è nuovo e mai inseritogli canolicchi -28d#
Comunque appena mi arriva lo skim deltec mc 300 tolgo il filtro esterno.
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
kache , come ho già scritto , complica , ma se si è in grado di valutare la qualità delle rocce , intervenire , mettee la sabbia giusta ecc ecc problemi non ce ne sono ...
ok va bene, infatti ho detto alla fine che varia seconda delle situazioni... a me per esempio ha dato sempre problemi...
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
kache , però molte volte si da colpa alla sabbia , ma non è colpa sua , ti faccio un esempio: ho appena allestito un taleario per la mia nuova vasca, sono partito immediatamente con fotoperiodo completo e luci usate ( mi serve per un mesetto ) ..per tamponare un pò la situazione , ho messo un leggero strato di zeoliti elos , dopo circa 5 giorni i primi ciano marroni (non molti ) sulle rocce e zeoliti indistintamente. dopo 3 girni dalle prime apparizioni hanno quasi ricoperto tutto (un leggero strato ). dopo 3 4 giorni (oggi) quasi completamente sparite ... se avessi avuto un pesce in vasca la situazione sarebbe stata diversa , però la colpa sarebbe ricaduta sul fondo e non sul pesce ...
kache , come ho già scritto , complica , ma se si è in grado di valutare la qualità delle rocce , intervenire , mettee la sabbia giusta ecc ecc problemi non ce ne sono ...
ok va bene, infatti ho detto alla fine che varia seconda delle situazioni... a me per esempio ha dato sempre problemi...
Spero non mi si creino altri problemi
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Allora:
a questo indirizzo http://www.acquariofilia.biz/showthr...=presentimento ho risolto un problema che avevo con dei coralli mezzi morti ---spacciatimi per rocce buone--- che ora ho tolto.... saranno stati loro la causa dell' aumento dei nitrati che ora li ho a 20??? i fosfati sembra che da 2,0 siano scesi ad 1,0..... spero che scendano ancora.... mentre il kh è stabile a 13..... se continua così.....
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
che per eliminare nitrati e fosfati , ci sono sistemi meno dispendiosi , poi il cambio elimina anche altri inquinanti e reintegra tutti gli elementi ...