Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
la vasca mi piace ed ha veramente buone potenzialità complimenti!
PS: il sentierino fatto con i sassolini bianchi a mio parere lascia molto a desiderare e ha un aspetto innaturale....io lo toglierei...parere personale eh
Come si comportano i phenacogrammus? Si impauriscono facilmente? Non vedo molta vegetazione in cui possano imboscarsi.. Sono 1M + 2F?
i phenacogrammus sono tranquillissimi..ora sono 4, 2 M e 2 F
ho tolto i "neon rossi" e i sancta filomena..aggiungendo neon a valanga!
Ora sono circa 36
Rispondendo all'altro utente, le echinodorus sono Bleheri..almeno credo, così mi ha detto l'utente dalle quali le ho prese
un paio di foto aggiornate (vedrete pochi neon perchè 20 li ho inseriti solo ieri)
proossimi interventi: prendere un altro pò di ghiaino, per alzare la parte davanti, di poco
e poi puntare su vallisneria, sul fondo, e sagittaria davanti
Come mai hai create quel "serpente" di pietre al centro? è troppo artificiale, e sono diverse dalle altre pietre che ci sono!
Io farei crescere le piante che ci sono adesso, la vallisneria la eviterei o la metterei solamente in un angolo posteriore, ben controllata altrimenti inizia a stolonare dappertutto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ciao se vuoi ti posso raccontare la mia di esperienza con i gyrinochelius: ne misi 3 piccoli nel mio 180l...dopo qualche mese uno divenne più grosso degli altri e incominciò ad attaccarli. Più passava il tempo e più aumentava il numero dei pesci che attaccava fino ad arrivare ad attaccare gli scalari. Poi provai ad isolarlo nell acquario di mio fratello un 125l di comunità ma anche li attaccava i platy trascinandoli sul fondo e uccidendoli...col tempo anche gli altri 2 esemplari sono cresciuti e sono diventati aggressivi e territoriali come quello più grande, che dire...io li leverei per il resto hai un bell acquario
grazie a entrambi!
ti ringrazio per le dritte sul gyrinocheilus..ne ho sensite di ogni, e quindi credo che quando inizierà a dare noie agli altri pesci mio malgrado lo toglierò..per il momento me lo godo, è troppo bello (a mio parere) ed aggraziato come pesce!
il serpentello voleva essere un sentiero..sia per dare un tocco di estro, sia (soprattutto) per dare maggior profondità alla vasca...lo so, sono pietre di fiume, mentre le altre 2 sono rocce laviche.. però ci sta, dai
non mi dispiace molto...
dopo un passaggio all'AcquaBeach..e un pò di shopping, ora la vasca si presenta cosi
piante posizionate un pò alla rinfusa..probabilemnte una delle due Microsorum (a sinistra) la metterò a destra..in modo che si veda il legno dietro
pareri?
Ultima modifica di doctorem955; 05-09-2011 alle ore 13:45.
Motivo: foto
certo che mi ricordo...infatti nel post nella sweet bar (non ricordo il titolo) ti ho anche citato, ma forse ti è sfuggito
le piante: ho preso una crypto brown da faby, 2 microsorum e una crypto undulata nello stand della Anubias
problema: a destra, dietro il legno, dove dici tu, c'è la vallisneria, confinata nell'angolino...se non cresce la sostituirò con altra vallisneria più avanti
Quindi: questa microsorum 'ndo la metto?
la lego al legno di destra, cosi sarà davanti alla vallisneria?
oppure la metto nell'angolino, che copra un pò il filtro?
certo che mi ricordo...infatti nel post nella sweet bar (non ricordo il titolo) ti ho anche citato, ma forse ti è sfuggito
le piante: ho preso una crypto brown da faby, 2 microsorum e una crypto undulata nello stand della Anubias
la lego al legno di destra, cosi sarà davanti alla vallisneria?
oppure la metto nell'angolino, che copra un pò il filtro?
altro aggiornamento..layout definitivo!
mi manca solo della vallisneria, che cercherò con calma, nel week end se riesco
ho messo anche qualche dettaglio, come il gyrincheilus adagiato sul sentiero, o la japponica che prende confidenza con il muschio e il nuovo legno inserito