AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Sono pronto a critiche o consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314002)

doctorem955 21-07-2011 17:41

Sono pronto a critiche o consigli!
 
è giunto il momento di presentare la mia vasca...a furia di rimandare, la vasca ha subito un restyiling dietro l'altro

Questa è la versione (quasi) finale

VASCA Euraquarium
l 124 x pr 48 x h 60

240 lt NETTI

Attiva da 9 mesi

Allestimento:
substrato di fondo fertile Tetra
Ghiaia (circa 3 sacchi da 10 l)
2 radici
2 rocce laviche
sentiero di sassi

FLORA:
2 echinodorus
sagittaria
anubias gigantea e nane un pò quà e là
galleggiante (nessuna idea del nome)
1 cryptocoryne
1 microsorum

FAUNA:
10 neon
3 neon red
10 sanctafilomena
5 petitelle
3 phenacogrammus interructus (lo so, non c'entrano nulla)
1 gyrinocheilus (a breve ne aggiungo altri 2)
3 ancistrus (di cui uno adulto)
3 o 4 japponiche

VALORI
NO2 < 0,3 mg/l
NO3= 10
PH= 7
GH= 7
KH= 4

ILLUMINAZIONE
3 neon T8 da 30W (osram 865 - sun glo - osram 840)
fotoperiodo: 6 ore per il momento (dopo il riallestimento, ho ridotto il numero di ore)

FERTILIZZAZIONE:
CO2 solo con le luci accese
TABS di tetra plant start sotto le due echinodorus
liquida: inizierò con jbl Ferropol

http://s1.postimage.org/2w35yqryc/17_luglio_2011_2.jpg


http://s1.postimage.org/2w3fvyux0/17_luglio_2011_3.jpg


http://s4.postimage.org/fapi4vs4/17_luglio_2011.jpg


come detto sopra, necessita di qualche modifica, prima delle vacanze:
- sposto l'anubias che è legata al legno, in quanto molto esposta alla luce, e la metterò leggermente spostata, sulla sinistra
-sentiero da rifare

Ben accetti commenti o critiche (o complimenti) :-D

Ciao
-28

Aggiornamento: circa 3 mesi dopo, la vasca si presenta cosi...

http://s3.postimage.org/bdmq8jpg/13_ottobre_2011.jpg

e necessita di ritocchi, perchè l'echinodorus sta diventando leggermente invasiva, e le anubias dietro gli stanno crescendo praticamente addosso


http://s3.postimage.org/be4x5d50/13_ottobre_2011_3.jpg


che consigliate?

kawasakiz85 22-07-2011 13:29

Molto carina, mi piace
Non mettere altri gyrinocheilus perchè diventano grossi e aggressivi, non sono adatti alla tua vasca
Io metterei dei pesci principali in quella vasca e uno o 2 branchetti come "contorno"
hai pensato agli scalari?
Abbassando un pò i valori però ;-)

doctorem955 22-07-2011 15:31

certo...gli scalari sono in programma per settembre
pensavo di togliere i sanctafilomena, e tenere un bel branco di neon (portarlo a circa 25 esemplari)
+
una bella coppia di scalari

le petitelle sono bellissime, stanno sempre insieme tutte e 5, non si muovono mai da sole, e sono uno spettacolo

perchè dici cosi dei gyrinocheilus?
lo so che crescono molto, ho letto che possono arrivare anche a 20 cm...ma questo che ho in vasca ce l'ho da circa 6 mesi, ed è ancora piccino
ed essendo da branco (e trovandolo molto bello ed "elegante" nel muoversi) volevo dargli dei compagni

valori però direi OK.. a parte il ph, che vorrei tirarlo giù ancora un pò, portandolo a 6,5

che ne dici?

giammy 22-07-2011 15:44

che cosa intendi per neon red?

doctorem955 22-07-2011 16:09

mi aspettavo questa domanda...
me li ha regalati un utente, chiamandoli neon red
non ho ancora trovato traccia del nome, nè qui sul forum nè in rete

ma appena riesco se vuoi metto delle foto fatte meglio
nella prima foto in alto se ne vede uno, è esattamente in mezzo alla vasca

doggyleoleo 22-07-2011 16:29

Per quanto riguarda i neon red, penso intenda dei tanichthys albonubes, nella prima foto se ne intravede uno!

mirko.90 22-07-2011 16:34

io ti consiglio della vallisneria che copra lo "spezzone" tra i 2 pannelli 3d...

doctorem955 22-07-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da doggyleoleo (Messaggio 1061030944)
Per quanto riguarda i neon red, penso intenda dei tanichthys albonubes, nella prima foto se ne intravede uno!

preso! è esattamente lui!!
pesce delle Montagne della Nuvola Bianca ,WOW, che nome!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061030952)
io ti consiglio della vallisneria che copra lo "spezzone" tra i 2 pannelli 3d...

avevo in mente di mettere un pò di vallisneria, ma nella parte destra della vasca, dietro al legno, in quanto non vorrei coprire l'echinodorus, e in quanto poco esigente in fatto di luce, mi sembrava un buon punto dove metterla

per coprire il "divisorio" tra i 2 sfondi, potrei mettere qualche stelo di Limnophila, che fa sempre la sua figura..ed essendo nella parte centrale della vasca, forse riesco a farla vivere bene (ho provato più volte a coltivarla in questa vasca, ma la parte sotto riceve pochissima luce

viniard 23-07-2011 09:43

ciao, bella vasca.
per il ph lo abbasserei anch'io
vorresti mettere gli scalari? fai bene buona idea ma....i sanctafilomena in gruppo gli romperanno le scatole fino allo sfinimento, io li ho avuti trovavo cadaveri di scalarini ogni giorno, finchè non decisi di riportare al negoziante i sanctafilomena ma.... due li ho ancora in vasca perchè aimè devo svuotare l'acquario per prenderli...:-D
ora che sono in 2 non creano problemi agli scalarini che ne ho presi 6 per far formare la coppia ma...in gruppo sono dei rompiscatole....-04

Ale87tv 23-07-2011 10:53

occhio che il gyrino è territoriale, ne basta uno, in 2 si scannano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08892 seconds with 13 queries