Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2011, 19:37   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
fappio nessuno dice che non deve farli si sta solo cercando di capire quale sia la soluzione migliore va da se che se uno puo'con delle rocce del genere ne sostituisce meta' e riparte ,ma la sfida sta anche nel riuscire a risolvere cose difficili
ok gli espeimenti è sempre meglio farli fare agli altri vero ???? con 50mgl , io ripartirei da capo ....svuoto la vasca mettendo le rocce in un catino con acqua nuova , riempio la vasca , lascio girare per 2 girni , rimetto le rocce , dopo una settimana misuro gli no3 che saranno praticamente sullo 0 , accendo le luci senza avere un'alga ... per la modica spesa di 30€
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 10:52   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
fappio nessuno dice che non deve farli si sta solo cercando di capire quale sia la soluzione migliore va da se che se uno puo'con delle rocce del genere ne sostituisce meta' e riparte ,ma la sfida sta anche nel riuscire a risolvere cose difficili
ok gli espeimenti è sempre meglio farli fare agli altri vero ???? con 50mgl , io ripartirei da capo ....svuoto la vasca mettendo le rocce in un catino con acqua nuova , riempio la vasca , lascio girare per 2 girni , rimetto le rocce , dopo una settimana misuro gli no3 che saranno praticamente sullo 0 , accendo le luci senza avere un'alga ... per la modica spesa di 30€
non capisco cosa vuoi dire io ho recuperato una vasca compromessa dal rame con cambi e batteri senza rifare tutto ed era venuta benissimo (poi ho rovinato tutto ma questo e' un 'altro discorso) quando tutti dicevano butta via tutto e riparti e ho avuto grande soddisfazione nell'esserci riuscito
ho detto che se vuole e ne ha le possibilita' farebbe bene a vendere parte delle rocce prenderne di buone e ripartire me puo' fare anche altrimenti e non e' un esperimento, e' prassi di chi ha avviato una vasca magari con sacrifici e non vuole buttare tutto e ripartire.
secondo me smontare e rifare conle stresse identiche rocce come consigli sopra a spesa 30 euro non lo porta a niente
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 11:17   #3
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
con 50mgl , io ripartirei da capo ....svuoto la vasca mettendo le rocce in un catino con acqua nuova , riempio la vasca , lascio girare per 2 girni , rimetto le rocce , dopo una settimana misuro gli no3 che saranno praticamente sullo 0 , accendo le luci senza avere un'alga ... per la modica spesa di 30€
Scusate, io sono pigro e a rileggere tutti i post non ce la faccio, però mi sono perso il punto in cui uscivano NO3 a 50 mg/l. E non ho nemmeno capito se i test li avesse fatti anzanello o il negoziante o qualcun altro. Marca test? Data di scadenza?
Secondo me è meglio se Anzanello si fa i test da solo, di una marca affidabile nel marino, e poi li posta tutti insieme. L'unica cosa che mi pare certa sono NO2 a 0,5 mg/l.
Altrimenti, mi pare che sia tutto un po' confuso.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:36   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=51m0ne;1061098216]
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
L'unica cosa che mi pare certa sono NO2 a 0,5 mg/l.
Altrimenti, mi pare che sia tutto un po' confuso.
Ciao!
sono d'accordo , però avere dopo 25 goirni gli no2 alti possono voler dire solo 2 cose , o il test degli no2 non funziona /fatto correttamente , oppure nella vasca si sta ossidando un quantitativo enorme di materiale organico ... il test degli no3 , indica , anche se non con una certa precisione,che il problema e da attribuirsi alla seconda opzione ....dire che è attendibile il test degli no2 (altissimi anche dopo 25 giorni ) e non accettare che ci siano no3 alti , mi sembra un controsenso , perchè gli no3 sono la conseguenza degli no2.....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ascolto , dare , devo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18462 seconds with 14 queries