|
Originariamente inviata da mariocpz
|
Ciao Tommy, la vasca a quanto vedo si é evoluta bene...ma il Tenellus temo che nn vada potato ma viene ridotto estirpando le piantine dal suolo, a quanto pare risulta l'unico metodo per ridurne la massa
Invece se si pota recidendo il fogliame la pianta accusa un brutt colpo potendo anche
entrare in uma sorta di stasi e di conseguenza riempirsi di alghe.
Aggiornami visto che interessa molto anche me il tenellus
|
Ciao Mario.
Non sai quanto mi avrebbe fatto comodo sapere questa cosa.
Anche se non ho più aggiornato causa tempo, ti racconto brevemente adesso come sono messo.
Il tennellus infatti causa la potatura, si è bloccato e sono stato invaso dalle filamentose verdi.
Questo ormai dall'aggiornamento del 07/08/2011
Adesso stò provando a ridurre le dosi di Sachem e stò da oggi provando a seguire questa tabella invece che di quella consigliata che avevo seguito sino a Sabato 27/08/2011
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm
Le condizioni attuali diciamo che sono:
Tennellus ricoperto dalle alghe e la piantina cubana anteriore anche quella si è bloccata causa alghe , ma non è ricoperta. Però ha le foglie che hanno perso un pò del loro colore e alcune sono un pò ingiallite.
Le cardine non mangiano un cacchio di alghe. Quindi stò pensando di acquistarne altre 10 minimo e vediamo che succede calando in pratica le dosi di Sachem.
Se hai qualche consiglio fammi sapere, per favore.
Se vuoi le foto, domattina cerco di farne qualcuna e le posto.
Ciao ciao.