Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve gente, ero intenzionato all'acquisto di un controllore ph della Milwaukee che comprende elettrovalvola+sonda, ma volevo sapere :
che compito svolge? Ho letto che tu imposti il ph che desideri avere, e se le bolle di co2 superano quel ph, il controllore "chiude" il passaggio di co2, giusto?
salve gente, ero intenzionato all'acquisto di un controllore ph della Milwaukee che comprende elettrovalvola+sonda, ma volevo sapere :
che compito svolge? Ho letto che tu imposti il ph che desideri avere, e se le bolle di co2 superano quel ph, il controllore "chiude" il passaggio di co2, giusto?
Scusatemi l'ignoranza :)
Il più l'hai capito
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
le bolle centrano poco, o meglio le imposti ad un tot in modo che all'accensione il pH non si abbassi troppo velocemente ed al resto ci pensa lui quindi bolla più bolla meno non cambia niente, occhio che è da tarare una volta al mese perchè sia preciso!
beh di quello non è un problema :D ma allora, ricapitolando:
apro la valvola della co2, eroga bolle su bolle, imposto il controller al ph che voglio, tipo a 6.5 e appena arriva a 6.5 ferma l'erogazione delle bolle per poi riprendere appena il ph si rialza un po, giusto? :D