|
Originariamente inviata da crilù
|
Hai tutta la mia solidarietà, di solito a me su oltre una cinquantina di uova/avannotti ne sopravvivono uno o due, la mortalità nei piccolissimi è molto elevata 
Io tengo il cubo per l'accrescimento ed ha un piccolo filtro interno, di quelli che si possono immergere sott'acqua, però un pochino d'acqua la cambio regolarmente, tutti i giorni.
Aspiro con una siringa.
Come lo somministri il cibo?
|
Considera che il cubo era un dennerle nano con tutti gli accessori sia filtro che luce.
Tutto della stessa marca compreso fondo e fertilizzante.
I cambio d'acqua non ho fatto in tempo a farlo ma avevo messo 5 litri d'acqua di rubinetto a decantare e avevo intenzione di aggiungerli 2 Lt alla volta tutti i giorni.
Per il cibo stavo somministrando il tetra min baby perchè era l'unico che sono riuscito a trovare che potessi usare immediatamente e lo mettevo normalmente in piccole quantità 3/4 volte al giorno sulla superfice.
Per le mie prossime esperienze vorrei usare i naupli di artemia salina, ma non li ho trovati ne so se avrei fatto in tempo a somministrarli subito, non conosco per niente i tempi di schiusa.
Per ora comunque aspetto fino a settembre prima di inserire qualsiasi forma di vita nel cubo.
Solo quando mi sentirò sicuro di offrire una casa e non un braccio della morte, penserò se usarla come vasca da riproduzione per i pesci che ho, se spostarci le caridine o se farne altro.
Sinceramente vorrei riuscire a riprodurre qualcosa che non siano i guppy, che già da soli sono praticamente infestanti e per i quali migliorare la specie e quindi aiutare l'evoluzione naturale è una chimera. (le femmine vengono fecondate da più maschi anche nella stessa gestazione e con il caldo o si isolano o è praticamente impossibile selezionare i riproduttori).
Comunque per ora il cubo resta chiuso per lutto, che in tutti i sensi mi sembra la soluzione più rispettosa.