Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2011, 13:55   #1
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
info su red cherry nel mio acquario di comunità

ho delle domande per quanto riguarda le red cherry. pensavo di metterne qualcuna nel mio acquario (60 litri lordi, valori e popolazione in firma), in quanto le japonica producono troppi escrementi, troppo visibili sulla sabbia fina.
1) le red cherry vivono a temperature estive tra i i 26 e i 29?
2) i loro escrementi si vedono sulla sabbia? perchè quelli delle japonica mi danno sui nervi, sono troppo visibili!!
3) puliscono da alghe e resti di cibo meglio o peggio delle japonica?
4) ogni quanto si riproducono? la riproduzione diventa mai incontrollata?
5) vanno bene i valori che ho?

infine volevo chiedere se 7 japonica possono vivere in una vaschetta 40x20x25 o se c'è troppo poco spazio.

grazie a tutti!!
fishermann non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2011, 17:05   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
1) le red cherry vivono a temperature estive tra i i 26 e i 29?
Sì, ma la temperatura ideale per il loro allevamento è tra i 20/25°C...

Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
2) i loro escrementi si vedono sulla sabbia? perchè quelli delle japonica mi danno sui nervi, sono troppo visibili!!
Mmm... difficile da quantificare una differenza tra le due specie... di certo le dimensioni inferiori delle heteropoda possono essere un elemento a tuo favore...

Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
3) puliscono da alghe e resti di cibo meglio o peggio delle japonica?
A mio avviso non sono efficaci come le multidentata nella pulizia della vasca...

Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
4) ogni quanto si riproducono? la riproduzione diventa mai incontrollata?
A differenza dei gasteropodi, questi crostacei rispondo ad una logica riproduttiva più particolare e raffinata, che si basa non solo sulla quantità di cibo presente in vasca, ma anche sul numero di esemplari... in ogni caso, per ovviare al problema del "carico organico" eccessivo, devi considerare di poter sfoltire la "popolazione" se questa raggiunge un numero eccessivo (ma con Betta e Pangio in vasca ben poche larve raggiungeranno lo stadio adulto)...

In ogni caso le heteropoda si riproducono "a rotta di collo" (cit.)... dato che le femmine portano alla schiusa le uova in circa 20/30 giorni (a seconda principalmente della temperatura della vasca)...

Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
5) vanno bene i valori che ho?
Sì... solo il KH risulta più basso dell'intervallo ideale per allevarle... (KH consigliato 7/10)

Per altre info sulle "Red cherry" c'è anche la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthr...68#post2980168

Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
infine volevo chiedere se 7 japonica possono vivere in una vaschetta 40x20x25 o se c'è troppo poco spazio.
20 lt. possono bastare... ma la vasca deve essere comunque avviata (e "maturata") come un normale acquario... e deve essere dotata di filtro e illuminazione...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 11:17   #3
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille. poi leggevo che sono molto sensibili ai medicinali:
2 domande, se devo trattare un pesce con un batterio provando prima a lasciarlo in vasca ma aggiungendo del sale, le red ne risentono?
ci sono problemi di compatibilità tra le red cherry e i fertilizzanti?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 16:02   #4
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
grazie mille. poi leggevo che sono molto sensibili ai medicinali:
2 domande, se devo trattare un pesce con un batterio provando prima a lasciarlo in vasca ma aggiungendo del sale, le red ne risentono?
Intendi aggiungere sale direttamente in vasca? Non fai prima ad isolare l'esemplare ed effettuare il trattamento in altra sede?

Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
ci sono problemi di compatibilità tra le red cherry e i fertilizzanti?
Decisamente meno rispetto ad altre specie, ma anch'esse ne risentono...

Quote:
Feritilizzanti?

Il problema fertilizzanti/caridine va avanti da anni... ho letto su moltissimi siti di persone che non hanno avuto alcun problema anche con protocolli di fertilizzazione spinti (es. plantacquari) dove si conciliava un alto tasso di riproduzione di caridine (anche di CRS) con un più che apprezzabile sviluppo vegetativo...

Prima di tutto dipende dalle specie, con le red cherry (molto più adattabili) trattandosi infatti di crostacei tra quelli notoriamente più robusti, così come le multidentata (le più usate dal "Guru" Amano, che a fertilizzazione non bada certo a spese e precisiamo che sia protocolli ADA che Seachem non sono di certo blandi)...

Poi bisogna comunque precisare che le caridine, come molti altri invertebrati (gasteropodi su tutti), sono sensibili (chi più chi meno) ai metalli pesanti ed altri elementi, quindi come gestire il binomio gamberetti/fertilizzanti?

Se vogliamo argomentare la risposta bisogna subito precisare che c'è sicuramente un differenza tra longevità e tasso riproduttivo tra una vasca fertilizzata ed una in cui non si bada alle esigenze delle piante, con protocolli minimi o addirittura assenti (con una maggiore sopravvivenza ed un maggior numero di nati nelle vasche non fertilizzate)...

Inoltre bisogna stare molto attenti a non sovradosare, soprattutto in vasche piccole e con ecosistemi estremamente fragili quali possono essere i "caridinai"...

Sta a te sperimentare e valutare in maniera adeguata la possibilità di continuare a fertilizzare in maniera "spinta" o magari più blanda... valutando di inserire all'inizio un numero esiguo di esemplari, osservandone le reazioni e la possibile insorgenza di "stress" (sintomi come perdita uova, cambio colore, etc.) e decidere infine se inserire altri esemplari e modulare il protocollo di fertilizzazione di conseguenza...

Eccoti un esempio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122938
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 17:06   #5
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie. per il sale, in genere tendo a non isolarlo perchè in altre vasche non avrei il filtro per cui non vorrei che i cambi e l'ammoniaca stressassero un pesce già debilitato. sai niente su come reagirebbero le caridine al sale?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 20:39   #6
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
grazie. per il sale, in genere tendo a non isolarlo perchè in altre vasche non avrei il filtro per cui non vorrei che i cambi e l'ammoniaca stressassero un pesce già debilitato. sai niente su come reagirebbero le caridine al sale?
Hai già chiesto nella sezione "Malattie" sulla corretta tempistica del trattamento con sale? Io eviterei di effettuare il trattamento in vasca...

In ogni caso non dovresti esporre questi invertebrati a sale iodato, inoltre eviterei di superare una concentrazione superiore di 4/5g per litro d'acqua...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cherry , comunità , info , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19653 seconds with 16 queries