Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2011, 12:12   #1
rafber
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inesperto consigli marino barriera

Buongiorno a tutti e complimenti per il forum .
Stò valutando la possibilità di acquistare un marino, vorrei alcuni consigli da Voi esperti appassionati, ecco la mia situazione ed alcune domande:
1. sono completamente inesperto, è inopportuno partire con un marino da 400 lt.
2. lo spazio che ho a disposizione per la vasca è di circa 1,60x0,35x0,70h, con sottostante mobile da 2,00x0,35x0,85h, la vasca è troppo stretta e alta? nel mobile ci sta tutto il necessario?
3. posso dedicare all'acquario 10 minuti al mattino e 10 alla sera, più qualche mezzora al sabato e domenica, troppo poco?
4. che costi di manutenzione, alimentazione e consumi di corrente ci sono in media (non avrei bisogno di refrigeratore perchè da me in montagna non si superano i 24° in casa)?
5. Io lo posso mettere come separè tra soggiorno e sala (4 lati a vista), ci sono problemi?
6. la plafoniera quanto deve stare staccata dall'acqua, si riesce ad integrare bene esteticamente con l'acquario?
7. leggevo qui che con circa 2000 euri si riesce ad istallare un marino barriera, è corretto e quali risultati puoi avere con quella cifra?
8. Quanto costa in media un acquario da 400 lt. di quelli che si vedono selezionati nell'acquario del mese?
9. Ho sentito che possono evaporare 7 litri/giorno, non ci sono poi problemi di umidità in casa?
scusate la profonda ignoranza ... e grazie in aticipo-28
rafber non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-08-2011, 12:30   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
sposto in primo acquario
prima di partire con gli acquisti ti consiglio di leggere queste guide ....
http://www.acquaportal.it/Marino/
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 12:36   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ciao .... si la vasca è troppo stretta e alta , ma volendo con qualche accorgimento si può fare , certamente l'allevamento di coralli molto esigenti viene limitata .... si puoi farci stare tutto .... certo , x un acquario ben funzionante basta circa una oretta alla settimana , poi ovviamente un occhio è meglio darlo tutti i giorni .... i costi sno in base a quello che desideri reallizzare , immagino circa 30€ al mese solo di correnete .... non ci sono problemi ...i costi possono variare parecchio ...può creare probemi di umidità ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2011, 22:36   #4
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rafber Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum .
Stò valutando la possibilità di acquistare un marino, vorrei alcuni consigli da Voi esperti appassionati, ecco la mia situazione ed alcune domande:
1. sono completamente inesperto, è inopportuno partire con un marino da 400 lt.
No puoi partire con le dimensioni che vuoi, ma il costo sale con le dimensioni. Anche per questo esiste una guida apposita che ti da un'idea http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp

2. lo spazio che ho a disposizione per la vasca è di circa 1,60x0,35x0,70h, con sottostante mobile da 2,00x0,35x0,85h, la vasca è troppo stretta e alta? nel mobile ci sta tutto il necessario?
La profondità consigliata è 50 cm, ovviamente una profondità minore è possibile, ma l'effetto finale è meno bello, la rocciata devi appoggiarla ai vetr e hai difficoltà a pulirli e ti manca l'effetto "profondita'"
3. posso dedicare all'acquario 10 minuti al mattino e 10 alla sera, più qualche mezzora al sabato e domenica, troppo poco?
E' un puntro critico perche' con cosi' poco tempo poi non te lo godi (l'acquario è uno spettacolo,ma solo se hai il tempo per guardarlo..)I 10 minuti mattino e sera sono pochi (ne servono almeno 30 ogni sera, o mattina tutti insieme), anche se corri come un matto (pulizia schiumatoio, pompe che si bloccano, rabocco che si svuota ecc). Nel week end devi dedicargli molto di piu' (pulizie pompe, cambi di acqua ecc) diciamo un paio di ore fisse piu' lo strordinario (cambio lampade ecc.)
4. che costi di manutenzione, alimentazione e consumi di corrente ci sono in media (non avrei bisogno di refrigeratore perchè da me in montagna non si superano i 24° in casa)?
Vedi punto 1
5. Io lo posso mettere come separè tra soggiorno e sala (4 lati a vista), ci sono problemi?
Bellissimo! deve tuttavia avere un facile accesso dall'alto per manovrare rocce ecc
6. la plafoniera quanto deve stare staccata dall'acqua, si riesce ad integrare bene esteticamente con l'acquario?
Piu' la avvicini piu' hai luce, ma piu' riscaldi e si sporca con gli spruzzi.. di norma dai 10 ai 30 cm dal bordo vasca
7. leggevo qui che con circa 2000 euri si riesce ad istallare un marino barriera, è corretto e quali risultati puoi avere con quella cifra?
Da 400 litri è duretta , ma si puo' facendo una vasca semplice con corali semplici (vedio nota alla fine) , devi tuttavia tenere conto dei costi di gestione (che solo di luce sono dai 75 ai 150 al mese), pezzi di ricambio ecc
8. Quanto costa in media un acquario da 400 lt. di quelli che si vedono selezionati nell'acquario del mese?
Non li vendono in scatola di montaggio
9. Ho sentito che possono evaporare 7 litri/giorno, non ci sono poi problemi di umidità in casa?
Si possono esserci problemi di umidità che di norma si affrontano garantendo una buona circolazione di aria nell'ambiente
scusate la profonda ignoranza ... e grazie in aticipo-28

La base per fare un acquario è la cultura e la profonda ignoranza iniziale è noprmalissima. Puoi compare libri o legere le guide che ti consigliano, ma devi studiare un po' e farti una idea un tantino piu' precisa: esistono diversi tipi di coralli (da facili a difficili), diversi tipii di illuminazione, diversi accessori ecc.. la vasca del mese è un punto di arrivo dopo aver maturato molta esperienza, studiato e lavorato tanto (il lavoro come dicevo è spesso piuttosto gravoso)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 09:55   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
mauro come sempre e' molto esaustivo io aggiungerei solo che una vasca che si veda anche solo dai due lati lunghi e' molto difficile farla bene con soli 35cm di profondita' questo perche' la rocciata deve per forza essere al centro, ben fatta da ambo i lati e distante dai vetri almeno 5 cm perche' tu riesca a pulirli, quindi ti viene da 25 cm e per forza di cose sara' un muro con poche terraze dove appoggiare i coralli e nessun spazio di movimento per i pesci
a quel punto visto che hai spazio in altezza farei un dsb che ti permetterebbe di mettere solo le rocce necessarie al posizionamento dei coralli
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 10:08   #6
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto tene .. converebbe un dsb con quella larghezza :)
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 11:45   #7
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Anche se stiamo facendo i conti senza... il direto interessato trovo la soluzione molto interessante...
Magari arrivi a 40 cm di profondità (anche se la vasca esce un pò dalla parete (cosa che si puo' nascondere in maniera opportuna) e fai un DSB con rocce centrali visibili dai due lati.. bello...
Il problema a questo punto è il tempo da dedicargli
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 13:07   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
eh gia' e' inutile girarci attorno nel nostro hobby tempo e soldi non bastano mai ,anche perche' poi diventa difficile accontentarsi
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 14:50   #9
.lory.
Pesce rosso
 
L'avatar di .lory.
 
Registrato: Feb 2011
Città: orta di atella
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho avuto per circa 2 anni un acquario 12x40x65h con dsb, anche se le misure siano buone e la vasca mi diede tante soddisfazioni, ci mancava qualcosa, xke vedendola poco profonda nn mi piaceva a fatto, quindi se nn vuoi stufarti subbito e vuoi realizzare una bella roccata falla almeno 50cm profonda e vedrai che ti piacera moltissimo, e per il tempo, io ci sto 24ore vicino al mio naneto, xke e una meraviglia vedere un pezzo di mare a casa propria.... figurati ora che faccio partire la mia nuova tinozza, mi sa che mi addormentero a fianco hihihihihhi cmq ti seguo per gli aggiornamenti ciauuu e buone cose
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
.lory. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 15:57   #10
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto una vasca da 45 di profondità due da 50 ed una (attuale) da 75.. Mai più sotto i 60... 35 cm ti farà impazzire per pulire i vetri. E si formerà una cracia pazzesca se attacchi le rocce ai vetri.. Il dsb non esclude le rocce e neanche le limita troppo e senza rocce dove metti i coralli? Sprechi solo soldi 35 e' impensabile..se parli di robe nuove con 2000 ci compri vasca e mobile ..e rocce se tutto va bene.. Per 160 di lunghezza ti servono delle pompe toste tipo koralia 8 o Tunze 6105 e altri 3/400 euro.. Skimmer mettine 5/600 per un lgm900/1250.. Infirmati bene sui prezzi..
E mezz'ora al giorno scarsa in partenza non ti basta.. Una volta stabile avanza pure ma all'inizio no!
Scusa la franchezza!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barriera , consigli , inesperto , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16160 seconds with 16 queries