Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2011, 18:13   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Daniele ,hai fatto un lavoro certosino,ti faccio i miei complimenti,per fare queste vasche ci vuole tanta pazienza e calma e tu l hai avuta con un ,i risultato veramente eccezionale
Non dimenticare che ti sei costruito una vasca completa partendo da 0 e tu hai iniziato con il piede giusto

Bravo!!!
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 18:53   #2
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo Visualizza il messaggio
Daniele ,hai fatto un lavoro certosino,ti faccio i miei complimenti,per fare queste vasche ci vuole tanta pazienza e calma e tu l hai avuta con un ,i risultato veramente eccezionale
Non dimenticare che ti sei costruito una vasca completa partendo da 0 e tu hai iniziato con il piede giusto

Bravo!!!

Grazie a te!
Ho avuto solo un piccolo inconveniente...l'acrilico si è spaccato ed ho dovuto toglierlo tutto e ridare la resina.
Alla fine visto che c'ero ho fatto il fondale con polistirolo ed un mare di silicone...ora è sigillata!!!
ah, dimenticavo...il pratiko 300 su 180 cm fa alzare la polvere e quindi lo tengo a metà potenza.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 23:18   #3
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossian Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da aengusilvagabondo Visualizza il messaggio
Daniele ,hai fatto un lavoro certosino,ti faccio i miei complimenti,per fare queste vasche ci vuole tanta pazienza e calma e tu l hai avuta con un ,i risultato veramente eccezionale
Non dimenticare che ti sei costruito una vasca completa partendo da 0 e tu hai iniziato con il piede giusto

Bravo!!!

Grazie a te!
Ho avuto solo un piccolo inconveniente...l'acrilico si è spaccato ed ho dovuto toglierlo tutto e ridare la resina.
Probabile che la vernice acrilica si sia spaccata per le temperature alte e la percentuale di catalizzatore troppo alta nella resinatura di copertura,puo succedere ,se fosse stato questo il problema in estate bisogna ridurre la percentuale di catalizzatore (poliestere circa 1-1.5%),se invece hai usato la epossidica probabile abbia crepato proprio per la velocità di conversione .
Forse conviene usare gelcoat colorato (poliestere) e magari se non sei convinto ci rulli una mano di epossidica.
A parte questo comunque è venuta veramente una gran bella vasca

__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziata , legno , lho , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18266 seconds with 14 queries