Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2011, 09:31   #1
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pesci di banco per 60 litri lordi

ciao, pensavo di ripopolare il 60 litri lordi (60x31x35, molte piante e un tronco) con un banco di pesci. ce ne sono che si muovono coordinatamente come fanno i Kryptopterus bicirrhis o tutti in modo scoordinato?
che specie potrei mettere, che non siano minuscoli ma che allo stesso tempo stiano bene in un gruppetto (4-5-6 esemplari per intenderci) in così pochi litri?

grazie a tutti

ah dimenticavo: i pangio e le caridine restano, le 2 betta potrei spostarle.
fishermann non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2011, 09:46   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che per vedere i comportamenti che citi ci vogliano spazi ben più ampi e gruppi ben più nutriti. Inoltre con molte piante (se non sono tutte molto basse) in genere il gruppo si divide.
Poi non tutte le specie di pesci che gradiscono stare in compagnia di loro simili fanno banco
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 09:55   #3
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
capito. allora pesci di branco compatibili con il litraggio quali potrebbero essere? (non dico di grandi dimensioni, ovviamente, ma magari qualcosa di più consistente delle boraras brigittae non sarebbe male)
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 10:19   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che valori hai dell'acqua?
Pangio e Caridina (quali?) quanti sono?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 10:23   #5
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Che valori hai dell'acqua?
Pangio e Caridina (quali?) quanti sono?
26° PH 7.0 GH 8/9 KH 5/6 NO2 0 NO3 2mg
5 pangio e 7 japonica.
fondo di sabbia finissima non molto chiara, se ti potesse servire
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 13:56   #6
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per esempio un gruppetto di 6-7 barbus pentazona ci starebbe? considerate dimensioni e valori dell'acquario?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 17:32   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
per esempio un gruppetto di 6-7 barbus pentazona ci starebbe? considerate dimensioni e valori dell'acquario?
direi proprio di no...
certo che 60 litri sono abbastanza pochi per "pesci di branco"....
Secondo me le possibilità non sono molte, potresti provare con un gruppetto di Oryzias, oppure di altri "Lamp eyes" come Poropanchax normanni ad esempio...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 17:50   #8
tom86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Perchè non ci metti delle hasemania nana? Non superano i 5 cm di dimensione e sono piuttosto facili da riprodurre.. potresti prenderne solo 4 o 5 e tentare la riproduzione...
Io li tengo nel 70 litri netti con altre specie e sono tranquillissimi (basta evitare di metterci guppy o betta).....
Oppure puoi mettere un gruppetto di Aphyosemion, ci sono varietà bellissime come l'Australe, si aggira attorno ai 6 cm ed è molto colorato! e fortunatamente non è stagionale come invece lo sono altre varietà di Aphyosemion.... E resiste bene anche a basse temperature (18 - 24 gradi)
  Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 18:23   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..gli Aphyosemion australe sono molto belli, ma necessitano di molti accorgimenti, sia per l'allevamento che per la riproduzione... fondamentalmente è facile allevare MALE degli australe, ma è complicato allevare BENE degli australe.. anche quelli di provenienza commerciale..
tom86... l'australe non è una "varietà" semmai una delle tante specie di Aphyosemion... e poi.. "stagionale"?... -05 ... l'Aphyosemion australe, come tutte le specie di Aphyosemion è un "non-annuale", le uova schiudono in acqua (ma anche in torba) e i pesci vivono anche 3/4 anni....
Altri generi di Killi, sono "annuali", i più conosciuti sono Nothobranchius, Austrolebias e Simpsonichthys.. e la loro vita, in genere, non supera o supera di poco l'anno di vita...

..per l'allevamento di Aphyosemion australe vi rimando alla scheda su AP dove ho scritto informazioni utili sull'allevamento e sulla riproduzione...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 18:40   #10
tom86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ho usato un termine sbagliato scusa... stavo scrivendo e parlando con delle persone contemporaneamente e mi sono sbagliato...
per quanto riguarda il termine "stagionale" credo sia corretto in quanto vuol dire che dipende dalle stagioni... e in effetti lo è... compie il suo ciclo vitale in un anno o poco più e poi muore (come il Nothobranchius)
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
banco , litri , lordi , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14843 seconds with 16 queries