Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-08-2011, 03:01   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Una sump per il dolce:S?? Falla minuscola.. Anche perche ti ci andra' solo l' uscita della co2 e riscaldatore credo...no? Il materiale filtrante userai filtri esterni credo..
in una vasca del genere avere una sump che faccia da filtro non è mica una cattiva idea! Anzi...!

Originariamente inviata da edous Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, a fine mese mi arriverà questo mega vascone da circa 1000 litri...sono in dubbio se fare una vasca dolce stile ADA (stile che già utilizzo da molto tempo) oppure buttarmi su un marino con ovviamente, pretese di coralli duri ecc ecc....chiedo a voi però, soprattutto ai guru del forum e a chi ha esperienze con vasche così grandi qualche consiglio soprattutto sulle ''comodità'' da cui una vasca del genere non può prescindere e per cui la manutenzione diventasse una cosa umana...
grazie in anticipo!
Se posso darti un consiglio: LASCIA PERDERE IL MARINO. Se sei alla prima esperienza ti consiglio vivamente di ripiegare su un 100 - 200 litri per cominciare con una vasca di barriera.

Visto che hai già esperienza col dolce buttati su un mega plantacquario o sull'allevamento di qualche specie particolare, con biotopo annesso, e via.....!
Se avessi io una vasca del genere (con portafogli annesso ) ci perderei la testa dietro a chissà quante specie più assurde da allevare e riprodurre ...!!!

In bocca al lupo e aggiornaci...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestire , x70

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63631 seconds with 15 queries