Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2011, 23:56   #1
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
mi è rimasto un ultimo dubbio......dunque , i driver servono a mantenere costante la corrente che scorre nei led infatti la loro caratteristica di riferimento è la corrente che lasciano passare.....pero' , con un alimentatore da 24V e 3000mA e un driver da 2000mA e Vmax 30V , il numero dei LED in serie come lo decido?
So che il driver ha una sua caduta di tensione quindi il voltaggio effettivo sarà tra 22V e 23V.
i Led che sto adocchiando supportano da 2,9V a 4V ...... ne potrei quindi mettere solo 7 o sbaglio?

quindi:

- Alimentatore DC 24V 3000mA ----> Driver 2000mA Vmax 30V ----> 7 LED in serie (Vmin 2,9V Vmax 4V ; Amax 3000mA)

è giusto o sbaglio qualcosa?

in questo modo dovrei consumare , per i soli LED , 2000mA con un voltaggio tra i 3 e 3,2V quindi tra i 6 e 6,4W a LED ossia tra 42 e 44,4W e sempre dal data sheet i led dovrebbero emettere circa 670 lumen ciascuno con 4490lumen totali........

è buono il rapporto lm/W? e i miei presupposti? non sono praticissimo di elettronica quindi qualsiasi aiuto è ben accetto.......

PS. con i LED su descritti , quale sarebbe un buon accoppiamento N° LED / Alimentatore?
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68697 seconds with 14 queries