|
Originariamente inviata da Tropius
|
Per quanto riguarda la sagittaria, tieni conto che con la luce che hai probabilmente allungherà le foglie tipo vallisneria, quindi regolati di conseguenza; non andare a metterla in primo piano intendo, altrimenti ti forma una muraglia
|
Scusami ma non è così.
La sagittaria subulata è una di quelle piante che, con poca luce, non tende a crescere in altezza ma va più lenta e resta più bassa.
Le piante che solitamente crescono in altezza con poca luce sono ben altre.
Io la subulata l'ho portata ad avere foglie di 42cm (con fioritura costante per mesi in emerso) ed avevo un rapporto w/L di 0,7 circa + fondo fertile + fertilizzazione in colonna + co2.
E ora ho anche la controprova. Acqua ambrata dalla torba, pistia che fa ombra, fertilizzazione ridotta e le nuove sagittarie non superano i 15/20cm.
Le foto ce le ho nel mio profilo.
