AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   piante in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316406)

barbe 08-08-2011 10:48

piante in acquario
 
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e volevo chiedervi se le piante qui sotto sono adatte al mio acquario della dennerle da 30l adibito a caridinaio con lampada da 11watt . considerando che non conto di installare l'impianto di cO2 ma ho il substrato fertile:
-vescicularia dubyana
-monosolenium tenerum
-criptocoryne wendtii
-saggitaria subulanta
-microsorum pteropus

Grazie in anticipo a tutti:-)

Ale87tv 08-08-2011 10:54

direi di si, forse monosolenium tenerum è un pò delicata...

barbe 08-08-2011 12:40

ok grazie !!ne farò a meno

Ale87tv 08-08-2011 12:44

magari la inserisci più avanti quando hai più pratica ;-)

Tropius 08-08-2011 13:05

Esatto, il monosolenium in effetti ha di difficile l'acclimatazione, meglio inserirlo in un acquario già avviato, per iniziare.

Per quanto riguarda la sagittaria, tieni conto che con la luce che hai probabilmente allungherà le foglie tipo vallisneria, quindi regolati di conseguenza; non andare a metterla in primo piano intendo, altrimenti ti forma una muraglia ;-)

barbe 08-08-2011 13:09

perfettograzie :-) !! farò così.....

danny1111 08-08-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061058882)
Per quanto riguarda la sagittaria, tieni conto che con la luce che hai probabilmente allungherà le foglie tipo vallisneria, quindi regolati di conseguenza; non andare a metterla in primo piano intendo, altrimenti ti forma una muraglia ;-)

Scusami ma non è così.
La sagittaria subulata è una di quelle piante che, con poca luce, non tende a crescere in altezza ma va più lenta e resta più bassa.
Le piante che solitamente crescono in altezza con poca luce sono ben altre.
Io la subulata l'ho portata ad avere foglie di 42cm (con fioritura costante per mesi in emerso) ed avevo un rapporto w/L di 0,7 circa + fondo fertile + fertilizzazione in colonna + co2.

E ora ho anche la controprova. Acqua ambrata dalla torba, pistia che fa ombra, fertilizzazione ridotta e le nuove sagittarie non superano i 15/20cm.

Le foto ce le ho nel mio profilo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08298 seconds with 13 queries