Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti! ho bisogno del vostro consiglio. dopo aver messo il acquario sul supporto mi ne sono accorta che tra uno dei latti del acquario non si apoggia bene sul mobiletto. rimane lo spazio sotto di circa due millimetri. l'acquario e rio 180 ed e il mobiletto e di questa marca. vorrei il vostro consiglio
Non sono sicuro di aver capito il tuo problema... magari la prossima volta rileggi il messaggio prima di inviarlo.
Se il problema è che uno dei vetri non poggia sulla base del mobile, allora potrebbe dipendere dal mobile che non è messo a bolla con il pavimento. Prendi una livella e controlla che il piano di appoggio della vasca sia perfettamente a livello con il pavimento. Se non lo è, usa i piedini per regolarlo, oppure crea degli spessori da mettere tra pavimento e mobile per livellarlo.
Altro problema è se invece il mobile si è deformato perchè magari è stato usato senza metterlo in bolla prima di riempire la vasca, e con il passare del tempo il peso della vasca ha deformato il piano.
In questo caso non so come si possa risolvere... di certo mettere una vasca su di un mobile non perfettamente piano crea grossi problemi in quanto il vetro di fondo e i laterali possono essere indotti a sforzi che, se non sopportati, possono portare alla rottura del vetro con le conseguenze catastrofiche che immaginiamo tutti.
Non so se può bastare come rimedio un cuscinetto di neoprene o di polestirene tra vasca e mobile
Non sono sicuro di aver capito il tuo problema... magari la prossima volta rileggi il messaggio prima di inviarlo.
Se il problema è che uno dei vetri non poggia sulla base del mobile, allora potrebbe dipendere dal mobile che non è messo a bolla con il pavimento. Prendi una livella e controlla che il piano di appoggio della vasca sia perfettamente a livello con il pavimento. Se non lo è, usa i piedini per regolarlo, oppure crea degli spessori da mettere tra pavimento e mobile per livellarlo.
Altro problema è se invece il mobile si è deformato perchè magari è stato usato senza metterlo in bolla prima di riempire la vasca, e con il passare del tempo il peso della vasca ha deformato il piano.
In questo caso non so come si possa risolvere... di certo mettere una vasca su di un mobile non perfettamente piano crea grossi problemi in quanto il vetro di fondo e i laterali possono essere indotti a sforzi che, se non sopportati, possono portare alla rottura del vetro con le conseguenze catastrofiche che immaginiamo tutti.
Non so se può bastare come rimedio un cuscinetto di neoprene o di polestirene tra vasca e mobile
chiedo scusa per gli errori grammaticali che faccio e se non mi riesco a spiegare bene (non è la mia lingua d'origine). cmq il mobiletto è nuovo ed in effetti il problema è con pavimento. domani provero a mettere un supporto sotto il piedino dal lato dove c'è il problema. grazie per la risposta.
Vedi se i piedini sono regolabili (ad esempio il mobiletto del mio acquario ha la parte centrale dei piedini che ruota, alzandosi e abbassandosi, così da riuscire a mettere il mobile perfettamente piano)
Altrimenti potresti usare dei feltrini o delle striscioline di gomma.
E' importante che il mobile sia ben livellato prima di riempire la vasca, in quanto poi non credo sia possibile intervenire!
I rio hanno una cornice perimetrale per assorbire le deformazioni, la lastra del fondo non appoggia sul mobile, e i mobili della juwel non hanno i piedini.
assicurati che con gli spessori che hai inserito, l'intera struttura rimanga a livello orizziontale.......usa una livella a bolla per controllare.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)