Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-08-2011, 11:29   #10
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il refugium lo metto a fianco della vasca principale su un tavolo che faccio su misura (piano spesso e gambe adeguate).

Il consiglio di Vutix mi sembra furbo ma purtroppo non ci sto dentro con le quote: lo scarico della vasca principale (bucata sotto) è a circa 70cm da terra e va in SUMP la vasca refugium sarà alta 40 (60x40x40) e verrà posizionata in altezza 8-10cm sotto al margine alto della vasca principale (voglio avere i fondi delle due vasche allo stesso livello).

A meno che Vitix non pensasse di farlo in maniera furbissima con un "vaso comunicante": dallo scarico in vasca principale (tubo che parte dal fondo vasca e va a sfioro) intercetto il tubo sotto alla vasca principale (nel mobile), faccio un T, un ramo continua ad andare in SUMP, l'altro (il nuovo) risale fino ad alimentare il refugium (arrivando ad una quota di 10cm più bassa dello sfioro in vasca principale). Era questa la soluzione? È affidabile? Avete qualche esperienza in tal senso?

Devo tuttavia confrontarla con un'alternativa: quella di una seconda pompa in SUMP che andrebbe ad alimentare la mandata del refugium, che scaricherebbe poi in SUMP.
È vero che consumo di più ma devo tenere in conto che questa pompa (la seconda) la devo mettere per forza per alimentare in pressione il nuovo reattore calcio, forse è una soluzione obbligata.
Tra l'altro sulla mandata delle due pompe di risalita prima che vadano alle destinazioni (1. Vasca principale e 2. Reattore calcio e poi refugium) penso di collocare un manifold per metterle in parallelo ed avere ridondanza (nel caso una si "addormenti" il sistema andrebbe avanti con l'altra) e le metto tutte e due sotto UPS.

Che ne dite?
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55658 seconds with 15 queries