|
Originariamente inviata da Ogan
|
Scusa Danny, grazie per le info sull'acidità...
una cosa non capisco.
Ho letto spesso che un discus ha bisogno di 50lt d'acqua.
Perchè adesso 150lt netti sono pochi?
Non capisco + nulla....
Ho la netta sensazione che dire "stanno strettini" sia un hobby generale.
a parte lo "stanno un po' strettini" una cosa che mi preme capire da questo post ed è:
come ridurre il PH... grazie per il link
ridurre il ph modifica anche il KH?
Com'è possibile avere negli acquari gli stessi valori dell'acqua del rubinetto nonostante gli svariati legni e l'acqua ambrata?
grazie
|
Comincio col chiederti i link dove hai letto che un discus ha bisogno di 50 litri d'acqua.
Ho detto "stanno strettini" per essere buono. Avrei dovuto dire, molto più semplicemente, che non puoi tenerli in 150 litri. Nessun hobby generale. Poi devi anche pensare una cosa. L'ho scritto io e dopo di me ha scritto Ale87tv che
non mi ha contraddetto...un motivo ci sarà o no?

Ho anche evitato di dirti che in 100 litri è consigliabile al massimo una coppia di scalari e nessun'altro pesce. Già 30 neon son tantissimi con gli scalari.
Tornando in argomento.
Nella vasca che a te interessa il ph non si è mosso probabilmente perchè non c'è stata alcuna grossa azione acidificante tale da consentire un abbassamento del ph. Tra l'altro hai anche kh a 5 che esegue il suo effetto tampone sul ph.
Sappi, anche, che l'acqua ambrata (da qualsiasi cosa) non sempre abbassa il ph.
Datti una lettura al link che ti ho postato perchè è molto interessante e ti dice quali sono gli acidificanti naturali che ti permettono appunto di abbassare il ph. Molti di questi abbassano anche un pochino il kh.
Lascia perdere il legno che ha ambrato l'acqua...non è quello che ti fa abbassare in maniera considerevole il ph avendo un kh a 5. Il rilascio dei tannini è benefico per i pesci ma apporta meno risultati all'acqua in termini di ph.
P.S. anche i pesci rossi stanno nelle classiche bocce. Ma i pesci in piccoli spazi (o comunque in spazi non consoni alle loro abitudini)
non vivono....ma sopravvivono.