|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
no... o meglio non ancora, devo fare degli studi... anche in determinati contenitori non depongono, come non depongono in certi casi con le dafnie... è strana sta cosa, ma l'ho notato anch'io...
|
escludendo le acque ricche di predatori che si pappano tutto questo è quello che penso:
sembra che le zanzare adulte sappiano se l'acqua è ricca di nutrienti per le loro larve, quindi scelgano solo condizioni adatte allo sviluppo larvale.
per le vasche con le dafnie penso che sia semplicemente un discorsso di concorrenza alimentare, le dafnie rendono l'acqua limpida pappandosi tutto, di conseguenza le zanzare adulte non trovano sufficienti nutrienti e non depongono
di fatto ho notato che appena le dafnie diminuiscono nelle 2 settimane finali di agosto le larve di zanzara spopolano, mentre prima di quel periodo non ne trovo mai più di 1-2)
per le vasche con le tartarughe la prima cosa che mi viene da pensare è l'inquinamento dovuto alle feci o al cibo che finisce in vasca, con conseguente azzeramento del cibo per le larve di zanzara, quindi anche qui le adulte potrebbero decidere di non deporre. (non escluderei però la possibilità che le larve vengano predate)