Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Stò preparando l'acqua per un cambio, ho messo per sbaglio troppo sale e l'acqua è rimasta biancastra.
Ho misurato la salinità ed era decisamente troppo alta quindi ho pensato ad un fenomeno di precipitazione del calcio.
Ho preparato nuovamente l'acqua, questa volta a salinità perfetta, ma il risultato non cambia:
è sempre biancastra, meno della prima volta ma si nota ugualmente......
A voi è mai capitato?
Come vi regolate in questo caso?
Io da molti anni uso solo ed esclusivamente il TM pro reef e non mi è mai successo quindi non sò proprio come comportarmi......
grazie
A volte quando il sale è vecchio o ha preso troppo caldo. Quando mi è capitato il sale non si è sciolto bene neanche facendolo girare per alcuni giorni. Ti conviene gettarlo perchè oltre al calcio precipitano anche oligoelementi ecc. che non si sciolgono. Mi succedeva spesso con il Reef crystal.
Bha dipende dopo quanto tempo la vedi biancastra, se rimane anche dopo ore,
qualcosina di strano c'è,
potrebbe essere sovradosato qualche microelemento al momento della miscelazione o convervato male.
Avesse preso umidita' non dovrebbe dare quel problema.
Questa mattina l'acqua era più chiara ma c'è sempre quello strano pulviscolo che ha formato una leggera patina sulla superfice.
Questo pulviscolo biancastro si è depositato anche sulla pompa che movimenta l'acqua e sulle pareti del contenitore.
Questa mattina l'acqua era più chiara ma c'è sempre quello strano pulviscolo che ha formato una leggera patina sulla superfice.
Questo pulviscolo biancastro si è depositato anche sulla pompa che movimenta l'acqua e sulle pareti del contenitore.
Stesso problema che mi sta dando il campione che mi è stato inviato lo scorso anno per la prova dei sali e che sto utilizzando proprio in questo periodo. Probabilmente il mio ha preso caldo, umidità lo escludo categoricamente in quanto il sale oltre ad avere un'aspetto asciutto rende alla stessa maniera di come rendeva lo scorso anno. E' da un paio di cambi d'acqua che lo uso ugualmente ma problemi sinceramente non me ne ha mai dati.
Il sale della red sea lascia sempre un particolato bianco (o marroncino) nel bidone del cambio, sulla pompa utilizzata per rimescolarlo ecc. ecc.
Io lo uso da tempo (alternandolo ad altri) ma ha sempre lasciato residui,