Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
denny occhio perchè per avere una coppia non basta acquistare un M e una F a caso, devi acquistare una coppia già formata come spesso si trovano in negozio, ma di solito costano abbastanza, se invece compri 4/5 esemplari piccoli, aspetti che si formi una coppia nella tua vasca e poi dai via gli altri.
denny occhio perchè per avere una coppia non basta acquistare un M e una F a caso, devi acquistare una coppia già formata come spesso si trovano in negozio, ma di solito costano abbastanza, se invece compri 4/5 esemplari piccoli, aspetti che si formi una coppia nella tua vasca e poi dai via gli altri.
Scusa il ritardo della risposta ma tra le ferie e la preparazione di calcio sono stato super impegnato. Comunque avevo già sentito di questo discorso,ma poi non so quanto facile sia ripescare gli scalari che devo riportare indietro. Adesso domenica vado all'acqua beach e vediamo se trovo qualcosa.
Oltre ai 13 cardinali e alla futura coppia di scalari avevo pensato di inserire un altro branchetto o due di una decina di esemplari di piccoli caracidi,che ne dite?
L'unica pianta che per ora ho intenzione di aggiungere è l'eleocaris parvula per fare un pratino sulla sabbia a sinistra.
Anche perchè non saprei dove ficcarle altre piante visto che ogni benedetta settimana mi vedo costretto a potare perchè si coprono l'una con l'altra!
In effetti un commento così sterile sembra tirato fuori dal nulla! mah...
Senti ma a sinistra c'è abbastanza luce per l'eleocharis?
Comunque, a mio parere, così è già completo per quanto riguarda la flora e il pratino leverebbe un po' di naturalezza forse!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Bhè luce direi di si,adesso ho 170 watt (4x25 e 2x35) volevo fare un prato tra l'hidrocotyle davanti a sinistra e fino alle pietre al centro e lasciare la parte destra sotto al tronco libera com'è adesso.
Per la popolazione adesso ho 7 cory,4 siamensis,1 ancistrus,12 cardinali e 9 hiriatherina.
Prossimamente aggiungo una coppia di scalari.
Cosa ne dici ci starebbe un altro gruppetto o due di una decina di esemplari tipo neon o hemmigramus?
Cosa ne dici ci starebbe un altro gruppetto o due di una decina di esemplari tipo neon o hemmigramus?
Direi di no, veramente dovresti già sfoltire la popolazione attuale, se poi hai in programma di mettere gli scalari (all'inizio non ne puoi mettere 2 piccoli ma un gruppetto) dovrai togliere alcuni pesci!
Io lascerei tutto il fondo libero per i corydoras, il pratino non durerà tanto con loro!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."